FacebookInstagramXWhatsApp

Per risvegliarsi energici e sereni, qualche accorgimento fa la differenza

Posizionare la sveglia lontana dal letto e riposare in un ambiente confortevole possono aiutare il riposo notturno. Utile anche non dormire troppo durante il weekend
Salute20 Febbraio 2023 - ore 15:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute20 Febbraio 2023 - ore 15:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Posticipare la sveglia più volte la mattina e utilizzare dispositivi elettronici subito prima di dormire sono solo alcuni delle caratteristiche più frequenti di un cattivo riposo notturno. Viceversa, un sonno ristoratore e un buon risveglio sono la chiave per iniziare al meglio la giornata ed essere sereni e produttivi durante le attività quotidiane.

I segreti per un risveglio sereno

La prima sfida del mattino consiste nello svegliarsi, alzarsi dal letto e iniziare le attività quotidiane. Aprire gli occhi non è sempre facile, soprattutto se si ha accumulato un po' di stanchezza, e di conseguenza si tende a puntare più di una sveglia e a posporre quelle che suonano. Questi comportamenti sono nocivi per il nostro benessere e spesso provocano stress e ansia, condizionando la qualità del buongiorno.

Un consiglio - banale ma efficace - per risolvere il problema consiste nel lasciare la sveglia in una posizione non raggiungibile dal letto, in modo tale da costringere anche i più dormiglioni ad alzarsi in piedi per spegnerla. Per il resto, può essere utile rendere la camera da letto un luogo accogliente e rilassante: oltre a tenere a debita distanza smartphone e dispositivi tecnologici, può essere utile concedersi prima di dormire qualche attività che concilia il sonno, come leggere un buon libro o fare due chiacchiere.

Il weekend è il momento perfetto per staccare la spina e per questo è importante dormire e riposare correttamente, senza lo stress del lavoro. Per esempio, se non c’è necessità di svegliarsi a un orario preciso, la domenica mattina potrebbe essere utile non puntare alcuna sveglia e aspettare che sia l’organismo ad attivarsi fisiologicamente.

Attenzione però al cosiddetto effetto yo-yo: dormire fino a tardi il fine settimana può aiutare a compensare un numero minore di ore di sonno settimanali, ma sarebbe comunque meglio non alterare troppo il ritmo circadiano, altrimenti il lunedì mattina seguente sarà poi ancora più difficile riprendere il ritmo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 01:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154