FacebookInstagramXWhatsApp

Quanto consuma un modem Wi-Fi sempre acceso?

Il modem Wi-Fi è uno dei dispositivi che resta sempre acceso. Quanto consuma mediatamente questo apparecchio?
Sostenibilità20 Ottobre 2022 - ore 13:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità20 Ottobre 2022 - ore 13:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il modem Wi-Fi, indispensabile per il collegamento alla rete internet, resta sempre accesso nelle case di milioni di italiani. Di questi tempi però, con l'aumento del costo dell'energia elettrica, è opportuno chiedersi: quanto consuma un modem wi-fi accesso h24?

Modem Wi-Fi in casa: quanto consuma?

Alzi la mano chi lascia sempre acceso il modem Wi-Fi per il collegamento ad internet. Sono milioni le persone che non spengono il dispositivo, indispensabile per navigare sul web, per dimenticanza o semplicemente perché ritengono non sia utile.

C'è da dire che il modem wi-fi sempre acceso consuma poco, ma allo stesso tempo parliamo di un apparecchio che resta sempre attivo anche quando non c’è ne è bisogno. Ma quanto consuma un modem wi-fi? Generalmente questa tipologia di dispositivi non consumano tanto: circa 10-12 W all’ora che arriva ad un totale di circa 25-30 euro all'anno, una media di 7 centesimi al giorno. Naturalmente si tratta di un costo medio e il prezzo può variare a seconda del modello di modem e all'utilizzo.

Nello specifico, visto l'aumento dei prezzi dell'energia, il consumo di un modem Wi-Fi accesso h24 potrebbe raggirarsi intorno ai 35-40 euro l'anno. In caso di modem per fibra il consumo potrebbe anche aumentare. I router di nuova generazione, infatti, consumano circa 8-10 watt all’ora, ma con il rincaro energia il costo totale si aggirerebbe intorno ai 50 euro all'anno.

Spegnere il modem Wi-Fi la notte: s o no?

Dati alla mano, in tanti si domandano se sia giusto spegnere il modem Wi-Fi durante la notte visto che il traffico dati diminuisce. Un modo per risparmiare sulla bolletta della corrente è sicuramente spegnere il Wi-Fi di notte quando non viene utilizzato oppure attivare, dove possibile, la modalità risparmio energetico.

Spegnere il modem Wi-Fi può sicuramente permettere da un lato di risparmiare sul prezzo di energia elettrica, ma dall'altro anche di evitare rischi legati alla salute per possibili danni da esposizione ai campi elettromagnetici generati dal router. Attenzione: al momento non ci sono evidenze scientifiche che dimostrano effetti negativi sulla salute delle persone visto che questi dispositivi presentano livelli di esposizione molto bassi e al di sotto del limite considerato nocivo e imposto non solo a livello regionale, ma anche nazionale e internazionale dell’Unione Europea. Infine ricordiamo che neppure dormire con accanto il proprio cellulare è rischioso, quindi lasciare il modem acceso di notte non crea alcun tipo di problema se non far spendere di più!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 15:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154