FacebookInstagramXWhatsApp

Quanto caldo farà questa settimana? Ecco l'elenco delle città da "bollino rosso" con temperature di 40 gradi

Quanto caldo farà? Ci sono diverse città in cui si parlerà molto probabilmente di bollino rosso perché il termometro potrà raggiungere i 40 gradi. A maggior rischio sono quelle della Pianura Padana e del Centro Sud. Ecco l'elenco
Clima18 Luglio 2022 - ore 15:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Luglio 2022 - ore 15:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quanto caldo farà questa settimana? Ancora tanto, soprattutto in diverse zone d'Italia dopo l'anticiclone africano porterà le temperature a salire fino a 40 gradi. Ecco l'elenco delle città in cui molto probabilmente si potrà parlare di vero e proprio bollino rosso.

Caldo e afa, città da bollino rosso: chi potrà raggiungere i 40 gradi?

Città da bollino rosso? Quali saranno le più roventi? Soprattutto da giovedì 21 luglio 2022 le città che potrebbero raggiungere i 40 gradi potrebbero essere le seguenti:

  • Bologna
  • Forlì
  • Modena
  • Ferrara
  • Rovigo
  • Reggio Emilia
  • Parma
  • Firenze
  • Perugia
  • Frosinone
  • Foggia
  • Matera
  • Taranto

Non è detto che alla lista qui presentata non possano aggiungersi altre città e non è nemmeno sicuro che in queste si toccheranno esattamente i 40 gradi. Il condizionale è d'obbligo soprattutto perché occorrerà controllare meglio le previsioni e seguire tutti i dettagli dei prossimi giorni. A oggi le tendenze meteo ci indicano però che a maggior rischio per il forte caldo e l'afa saranno sicuramente le città della bassa pianura Padana e quelle nelle zone interne del Centro-Sud e delle Isole maggiori.

Previsioni meteo per i prossimi giorni: cosa accadrà

Cosa accadrà dunque nei prossimi giorni? Le previsioni meteo preannunciano che mercoledì 20 luglio sarà una giornata prevalentemente soleggiata con un po’ di nuvolosità sulle zone montuose del Nord e nelle zone interne della Sicilia. Le temperature inizieranno ad aumentare soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro-Sud, mentre rimarranno stazionarie altrove. Insomma il caldo si farà sentire su tutta Italia, ma in particolar modo al Nord e in Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna. In queste regioni si toccheranno i 35 gradi, con punte anche superiori.

Giovedì 21 luglio le temperature continueranno a salire e non si arresteranno fino al weekend del 23 e 24 luglio. Le tendenze meteo confermano infatti una ulteriore intensificazione dell’ondata di caldo. Sarà possibile raggiungere punte intorno ai 40 gradi anche al Nord. In diverse città si raggiungeranno nuovi record.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove

    Prosegue l'allerta meteo gialla in Italia anche nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni

    Maltempo lungo tutto lo stivale in Italia alle prese con il passaggio di una serie di perturbazioni e un brusco calo delle temperature.
  • Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni

    Roma è stata travolta nella notte da un violento nubifragio, qualche paura tra la popolazione.
  • Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua

    Una forte ondata di maltempo ha colpito la regione Veneto: piogge torrenziali ed allagamenti. Boom di interventi dei Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Maggio ore 02:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154