FacebookInstagramXWhatsApp

Quando scatta l'obbligo vaccinale e quale green pass per bus, treni e negozi? Tutte le regole del decreto in vigore

Nuovo decreto contro il Covid-19: obbligo vaccinale per over 50 e green pass richiesto per spostamenti e negozi. Tutto quello che c'è da sapere.
Salute10 Gennaio 2022 - ore 10:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Gennaio 2022 - ore 10:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il nuovo decreto varato dal Governo Draghi è entrato in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Tra le novità: l'obbligo vaccinale per tutti i cittadini over 50 italiani e stranieri residenti in Italia. Non solo, da lunedì 10 gennaio 2022 entra in vigore anche l'obbligo del super green pass per l'utilizzo dei mezzi di trasporto, ma anche per hotel, strutture ricettive, bar, ristoranti, musei e tanto altro. Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere.

Obbligo vaccinale over 50: quando scatta

La stretta del Governo per contrastare una nuova impennata di contagi da Covid-19 è oramai diventata reale con l'entrata in vigore dell'ultimo decreto legge del 5 gennaio 2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Dal giorno 8 gennaio è stato introdotto l'obbligo vaccinale per tutti i cittadini over 50. Entro l'1 febbraio tutti i cittadini italiani dovranno sottoporsi alla somministrazione del vaccino contro il Coronavirus. Attenzione, l'obbligo vaccinale è esteso anche a tutti i residenti stranieri nel territorio italiano per motivi di lavoro, ma anche per chi è iscritto alle liste di collocamento o ha rinnovato il titolo di soggiorno. E ancora: obbligo per gli stranieri che sono in Italia per asilo politico, asilo umanitario, attesa adozione, affidamento e/o per acquisto della cittadinanza. Potranno non vaccinarsi i cittadini italiani e residenti stranieri over 50 con comprovata esenzione medica rilasciata dal medico di base oppure dal medico vaccinatore. In caso contrario, chi non adempierà all'obbligo dovrà pagare una multa di 100 euro.

Ricordiamo che per gli over 50 dal 15 febbraio scatta anche l'obbligo di super green pass per accedere al posto di lavoro. Chi entro quella data non si sarà sottoposto alla prima vaccinazione rischia la sospensione dal lavoro, ma anche una multa dai 600 ai 1500 euro. Non solo, dal 10 gennaio 2022 al via anche la somministrazione della terza dose del vaccino anti Covid-19 a tutti i ragazzi di età compresa tra i 12 e 15 anni.

Super green pass: dove viene richiesto

Le novità introdotte dal decreto del 5 gennaio 2022 del Governo Draghi hanno introdotto anche l'obbligo del super green pass, per intenderci quello rilasciato dopo la vaccinazione o se si è guariti dal Covid, per quasi tutte le attività legate alla vita sociale. Dal 10 gennaio, infatti, il super green pass è richiesto per viaggiare in aereo e treni ad alta velocità, ma anche per l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico come bus, tram e metro. La certificazione verde rafforzata è indispensabile anche per accedere alle strutture alberghiere e ricettive, nei centri congressi e per partecipare a feste, cerimonie religiose e civili.

Inoltre il super green pass sarà richiesto anche all'ingresso di cinema, teatri, musei, centri culturali, sociali e ricreativi fino sulle piste da sci. Gli amanti della montagna e della neve, infatti, senza il certificato verde rafforzato non potranno accedere agli impianti di risalita. E ancora: super green pass per l'ingresso in palestre, piscine, centri termali e centri benessere, ma anche per partecipare a sagre e fiere. Da non dimenticare che il super green pass è indispensabile anche per recarsi al bar e al ristorante, ma dal 10 gennaio senza quello rafforzato non si potrà né consumare al banco né tantomeno all'aperto.

Green pass base: dove è richiesto

Se il super green pass diventa obbligatorio quasi ovunque, il decreto legge entrato in vigore ha introdotto una serie di novità anche sull'utilizzo del green pass base che si ottiene con vaccino, guarigione da Covid oppure tampone antigenico valido 48 ore o molecolare valido 72 ore.

Dal 20 gennaio, infatti, il green pass base è richiesto per recarsi dal parrucchiere, barbiere ed estetista. Non solo, la certificazione verde sarà richiesta anche per recarsi in banca, posta, uffici comunali e per far visita ad un detenuto presso gli istituti penitenziari. Chi non è in possesso del super green pass e del green pass base potrà recarsi solo nei supermercati e nelle farmacie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154