FacebookInstagramXWhatsApp

Quando inizia il 2024? Ecco gli orari in cui si festeggerà il Capodanno nel mondo

Complice il fuso orario a Capodanno abbiamo potenzialmente 24 ore per brindare consecutivamente all'arrivo del nuovo anno. Dove si festeggia per primo l'arrivo del 2024 e dove più tardi rispetto all'Italia?
Calendario26 Dicembre 2023 - ore 14:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario26 Dicembre 2023 - ore 14:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ogni anno, quando si avvicina la notte di Capodanno, non c'è persona che non vada sul web a vedere i festeggiamenti dell'ultimo dell'anno degli altri Paesi nel mondo. Allo scoccare della mezzanotte in Italia, infatti, ci sono tantissimi altri Paesi che sono già passati al nuovo anno. Ma quando si festeggia il nuovo anno? Ecco di seguito quando inizia il 2024 nel mondo.

Capodanno 2024: chi festeggia prima nel mondo?

Grazie al fuso orario, a Capodanno ci sono circa 24 ore per brindare al nuovo anno. Abbiamo per voi preparato una lista di luoghi e orari dove si festeggia per primo l'arrivo del 2024 e dove più tardi rispetto all'Italia?

Orari in cui si festeggia il capodanno

Le isole dell’Oceania sono le prime a festeggiare. La prima in assoluto è l’Isola Christmas, conosciuta come Kiribati (alle ore 11 circa in Italia). Seguono le isole Tonga (ore 13 in Italia) e Samoa. Auckland e la Nuova Zelanda festeggiano un'ora dopo rispetto a Kiritimati: Auckland è quindi la prima capitale a festeggiare. Nello stesso fuso orario anche Tuvalu e le Isole Figi.

Capodanno a Sydney

Alle ore 15 in Italia si festeggerà a Sydney e Melbourne. L’Australia copre 3 fusi orari, quello centrale è lo stesso del Giappone e di altre Isole dell’Indonesia; quello più occidentale rientra nella fascia oraria di Manila (Filippine), di Pechino e di tutta la Cina. Quattro ore dopo Auckand, voliamo dritti dritti verso Tokyo, che proprio in quel momento vivrà il passaggio al 2024.

Alle 18 ora italiana i cieli di Singapore saranno illuminati da migliaia di luci colorate che saluteranno l'arrivo del nuovo anno. Alle ore 23 in Italia i riflettori si accendono su Mosca.

Capodanno a Londra

Londra e la Gran Bretagna festeggiano il Capodanno un'ora dopo rispetto a noi. Rio de Janeiro festeggia 3 ore dopo di noi (sarebbero 4 senza ora legale), 4 ore dopo per Buenos Aires, mentre Cile Brasile centrale, Paraguay sono a 5 ore dopo l'Italia. Alle Hawaii ci avviciniamo all'ultimo Capodanno dell'anno. Si festeggia sull’Arcipelago delle Samoa Americane con la capitale Pago Pago.

Capodanno 2024 a New York

Alle primi luci dell'alba del nuovo anno in Italia, si festeggia uno dei capodanno più celebrati del mondo, quello in Times Square a New York. Alle 7 ore italiane a New York si dà il via al ball drop, che colorerà la piazza di milioni di coriandoli più famosi del mondo. Alle 10 ora italiana, è l'ora del Capodanno a Los Angeles.

Gli ultimi a festeggiare saranno gli abitanti delle Isole Hawaii, quando da noi in Italia saranno già le ore 12 del primo gennaio. Insieme all'Alaska, le Hawaii sono tra i luoghi del mondo in cui il Capodanno si festeggia più tardi.

Orari del Capodanno nel mondo rispetto all'Ialia

  • 11.00 ora italiana – I primi a festeggiare nella Repubblica di Kiribati, nell’isola Kiritimati;
  • 12.00 ora italiana – Auckland, Nuova Zelanda;
  • 13.00 ora italiana – L’Antartide;
  • 14.00 ora italiana – Nel Pacifico, in Nuova Caledonia;
  • 15.00 ora italiana – Vladivostok, Siberia;
  • 16.00 ora italiana – A Tokyo, Giappone;
  • 17.00 ora italiana - Shangai e Hong Kong;
  • 18.00 ora italiana – Thailandia;
  • 19.00 ora italiana – Kazakistan;
  • 20.00 ora italiana – Ekaterinburg, capitale degli Urali;
  • 21.00 ora italiana – Dubai;
  • 22.00 ora italiana – Uganda;
  • 23.00 ora italiana – Cape Town, Città del Capo;
  • 00.00 ora italiana – Italia e gran parte dell’Europa in festa come in ben 40 nazioni;
  • 1.00 ora italiana – Svezia;
  • 02.00 ora italiana – Arcipelago delle Azzorre è in mezzo all’Oceano Atlantico, a 1400 km dalle coste del Portogallo;
  • 03.00 ora italiana – Rio de Janeiro;
  • 04.00 ora italiana – Cile;
  • 05.00 ora italiana – Caraibi: Barbados, Isole Vergini Britanniche, Saint Lucia, Saint Kitts e Nevis, Guadalupa, Dominica;
  • 06.00 ora italiana – Montréal, Canada;
  • 07.00 ora italiana – Dallas;
  • 08.00 ora italiana – In Messico ma anche Cabos San Lucas, città della Baja California Sur;
  • 09.00 ora italiana – Las Vegas;
  • 10.00 ora italiana – Alaska;
  • 11.00 ora italiana – Polinesia Francese, da Tahiti a Bora Bora;
  • 12.00 ora italiana – Western Samoa e Samoa Americane.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
  • Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni

    Oggi (martedì 29) sarà ancora possibili un po' di instabilità ma da domani (mercoledì 30) l'alta pressione assicurerà una fase stabile e calda.
  • Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo

    L'Anticiclone inizia ad alzare la voce da oggi, martedì 29, seppur con poca instabilità nel pomeriggio. Ponte del Primo Maggio con caldo estivo.
  • Meteo: alta pressione in rinforzo! Verso il Ponte del Primo Maggio con caldo estivo
    Previsione28 Aprile 2025

    Meteo: alta pressione in rinforzo! Verso il Ponte del Primo Maggio con caldo estivo

    L'alta pressione inizia ad alzare la voce già da domani, martedì 29, con un graduale rialzo delle temperature verso valori be oltre la norma.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154