FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono i frutti con meno zuccheri?

Quali frutti estivi mangiare per fare il pieno di energie e fibre senza assumere troppi zuccheri? Ecco quelli con la componente zuccherina più bassa
Salute31 Luglio 2023 - ore 09:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute31 Luglio 2023 - ore 09:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'estate è la stagione ideale per gustare tanta frutta fresca, un po' per combattere le temperature torride e un po' perché la stagione ci offre una grandissima varietà di frutti dolci e succosi. Le regole per sopravvivere alle alte temperature sono: bere molta acqua, non esporsi al sole nelle ore calde e mangiare molta frutta. Attenzione però perché non tutti i frutti possono essere mangiati in quantità industriale, e un consumo sconsiderato di frutta troppo zuccherina potrebbe rivelarsi poco indicata nella dieta delle persone obese, diabetiche o con metabolismo lento.

Frutta con pochi zuccheri, quale scegliere?

Per reintegrare i liquidi persi durante la giornata, oltre a idratarsi costantemente con l'acqua, potremmo prevedere un buon consumo di anguria e melone. Quest'ultimo, sia nella varietà gialla che arancione, è - insieme al cocomero - ricco di acqua e fibre, elementi preziosi per il buon funzionamento dell'intestino, ma povero di zuccheri. Mangiare 100 grammi di anguria ci fa immagazzinare appena 6 grammi di zuccheri, mentre la quantità sale leggermente - attestandosi a 8 grammi - se scegliamo il melone.

Anche la pesca è un frutto molto gustoso, ricco di vitamine e sali minerali che sono alleati preziosi in un periodo in cui si suda molto. Anche in questo caso l'apporto di zuccheri è minimo: appena 7,5 grammi per un etto di frutto. I vantaggi che derivano dal consumo di pesche in estate sono molti, poiché si tratta di un frutto ricco di fibre, utili per l'intestino, dalle proprietà depurative e alleato nel combattere la ritenzione idrica.

Un frutto che può essere consumato in grandi quantità è la fragola. Contrariamente a quanto potrebbe sembrare infatti, questi piccoli golosi frutti rossi hanno un ridotto apporto di zuccheri - meno di 5 grammi per ogni etto di prodotto.

Spremute di agrumi alleate del benessere

Un ottimo sistema per fare il pieno di vitamine senza troppi zuccheri è anche quello di gustarsi una buona spremuta di agrumi.

Un etto di arance contiene solo 8 grammi di zuccheri, mentre il pompelmo ne contiene 7 e il limone appena 2,5. Le spremute sono quindi un ottimo sistema per assumere liquidi, fare il pieno di vitamina C ed evitare di assumere troppi zuccheri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 19:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154