FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono i 30 laghi più instagrammati d’Italia? Ecco la classifica completa

La classifica dei laghi più fotografati e popolari di Instagram nel 2023: al primo posto c'è il Lago di Garda
Viaggi20 Luglio 2023 - ore 10:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi20 Luglio 2023 - ore 10:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Lago di Garda

Non solo le spiagge, ma anche i laghi sono presi d'assalto durante la stagione estiva. Con l'arrivo dell'estate e delle temperature calde milioni di persone e turisti si organizzano per trascorrere qualche giorno all'insegna del relax. Tra le mete preferite non solo località marittime, ma anche i laghi. Ecco la classifica dei laghi italiani più instragrammati del 2023.

Instagram: i laghi più fotografati del 2023

Cresce il numero di turisti e visitatori che amano trascorrere un weekend al lago. Non solo il mare, durante le vacanze estive anche i laghi sono tra le mete prescelte per chi vuole fare un bagno rinfrescante e godere di panorami mozzafiato che vengono immortalati in foto condivise poi sui social network. Per tutti gli appassionati di foto e Instagram, il portale per la prenotazione di attività di viaggio Musement ha stilato una classifica speciale con tutti i laghi più popolari e fotografati del 2023.

La classifica dei laghi più instagrammati del 2023 svetta il Lago di Garda in Lombardia con più di 3 milioni di menzioni social. E' in assoluto il lago più visitato, fotografato e popolare sui social. Al secondo posto c'è il Lago di Como in Lombardia con 1 milione e mezzo di menzioni, tra i luoghi più amati dai vip come George Clooney. Terza posizione per il Lago Maggiore in Lombardia con più di 1 milione e 300 menzioni sui social.

Al quarto posto c'è il lago di Braies in Trentino Alto Adige con 487.000 interazioni. Il lago, tra i più belli e suggestivi d'Italia, ha conosciuto una grande fama grazie alla fiction Rai "Un passo dal cielo". Quinta posizione per il Lago d'Iseo in Lombardia con 340.000 menzioni seguito dal Lago d'Orta in Piemonte con 215.000 menzioni. Al settimo posto il lago Trasimeno con 182.000 menzioni, mentre all'ottavo posto c'è il lago di Bolsena nel Lazio con 110.000 menzioni. Chiudono la classifica: al nono posto il lago di Carezza in Trentino Alto Adige con 108.000 menzioni e fanalino di coda della classifica il lago di Bracciano, situato nel Lazio, con 95.000 foto.

La classifica dei laghi più instagrammati d’Italia nel 2023

Ecco a seguire la classifica completa stilata da Musement con i laghi più popolari e menzionati su Instagram nel 2023:

  1. Lago di Garda (Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige), 3095858 menzioni
  2. Lago di Como (Lombardia), 1498134 menzioni
  3. Lago Maggiore (Piemonte, Lombardia, Ticino), 1349935 menzioni
  4. Lago di Braies (Trentino-Alto Adige), 487637 menzioni
  5. Lago d’Iseo (Lombardia), 340046 menzioni
  6. Lago d’Orta (Piemonte), 215042 menzioni
  7. Lago Trasimeno (Umbria), 182537 menzioni
  8. Lago di Bolsena (Lazio), 110561 menzioni
  9. Lago di Carezza (Trentino-Alto Adige), 108456 menzioni
  10. Lago di Bracciano (Lazio), 95586 menzioni
  11. Lago di Ledro (Trentino-Alto Adige), 70264 menzioni
  12. Lago di Tovel (Trentino-Alto Adige), 66283 menzioni
  13. Lago di Varese (Lombardia), 64112 menzioni
  14. Lago di Tenno (Trentino-Alto Adige), 63029 menzioni
  15. Lago di Molveno (Trentino-Alto Adige), 57655 menzioni
  16. Lago di Resia (Trentino-Alto Adige), 50739 menzioni
  17. Laghi di Fusine (Friuli-Venezia Giulia), 41272 menzioni
  18. Lago di Scanno (Abruzzo), 38572 menzioni
  19. Lago di Vico (Lazio), 38414 menzioni
  20. Lago d’Idro (Lombardia), 31869 menzioni
  21. Lago del Turano (Lazio), 31736 menzioni
  22. Lago di Caldaro (Trentino-Alto Adige), 31146 menzioni
  23. Lago di Viverone (Piemonte), 28315 menzioni
  24. Lago di Dobbiaco (Trentino-Alto Adige), 28030 menzioni
  25. Lago di Nemi (Lazio), 27823 menzioni
  26. Lago di Caldonazzo (Trentino-Alto Adige), 27702 menzioni
  27. Lago di Endine (Lombardia), 26482 menzioni
  28. Lago di Santa Croce (Veneto), 24925 menzioni
  29. Lago di Pusiano (Lombardia), 24551 menzioni
  30. Lago di Levico (Trentino-Alto Adige), 24066 menzioni
Articoli correlatiVedi tutti


  • Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare
    Viaggi7 Novembre 2025

    Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare

    Con l’avvicinarsi del Capodanno 2026, i prezzi dei voli crescono rapidamente: ecco quando prenotare e quali mete europee sono più convenienti.
  • La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare
    Viaggi6 Novembre 2025

    La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare

    Tra le mete europee da visitare spicca Trencin, Capitale Europea della Cultura 2026: ecco cosa vedere e gli appuntamenti in calendario.
  • Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto
    Viaggi6 Novembre 2025

    Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto

    Programmare un viaggio un aereo richiede una preparazione accurata: ecco come predisporre il bagaglio a mano per evitare problemi ai controlli.
  • Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare
    Viaggi5 Novembre 2025

    Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare

    Se desiderate un Capodanno originale, low cost e ricco di emozioni, queste cinque destinazioni italiane sapranno conquistarvi: ecco quali sono.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 06:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154