FacebookInstagramXWhatsApp

Prosegue l'ondata di caldo

Le temperature continuano ad aumentare soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole. Valori più contenuti al Nord, dove tuttavia è forte il disagio provocato dall'afa
Previsione14 Agosto 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione14 Agosto 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L’ormai imminente weekend di Ferragosto trascorrerà all’insegna del sole e del caldo intenso al Centro-Sud e sulle Isole: qui l’attuale ondata di calore, la terza di questa estate, con buona probabilità proseguirà anche nel corso della prossima settimana, per la persistenza dell’Anticiclone Nordafricano, salvo una temporanea attenuazione prevista tra martedì 18 e giovedì 20. Ai margini della cupola africana resteranno le regioni settentrionali dove, di conseguenza, il clima risulterà meno rovente ma decisamente più afoso, a causa di infiltrazioni di aria umida atlantica. Nei prossimi giorni, dunque, sulle regioni settentrionali si potranno generare altri episodi di instabilità atmosferica: venerdì soprattutto al Nord-Est e, da domenica, di nuovo nel settore alpino e su quello di Nord-Ovest.

Previsioni meteo per venerdì. Tempo instabile al Nord-Est, con rovesci e temporali più probabili da metà giornata su Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli ed Emilia. I fenomeni potranno essere localmente intensi, associati a grandine e raffiche di vento. Qualche isolato rovescio possibile anche sul resto dell’arco alpino e sulla Lombardia, specie quella settentrionale e orientale.Nelle restanti regioni tempo in prevalenza soleggiato e molto caldo. Nel pomeriggio, tuttavia, non si escludono locali acquazzoni nelle zone interne tra Toscana, Umbria e Marche. Temperature massime in lieve calo al Nord-Est e su parte del Centro. Valori non oltre 32-33 gradi al Nord, ma con clima afoso; fino a 37-38 al Sud e sulle Isole, con punte di 39-40 gradi in Sicilia. I venti saranno deboli o a regime di brezza, ma ci sarà il rischio di raffiche intense durante i temporali. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni meteo per Ferragosto. La giornata di sabato trascorrerà con tempo più stabile anche al Nord: avremo dunque un tempo in prevalenza soleggiato su quasi tutte le regioni italiane. Solo nel pomeriggio non si esclude la possibilità di occasionali e brevi acquazzoni attorno ai rilievi tra Veneto e Friuli e sull’Appennino emiliano-romagnolo. Nella notte aumenterà il rischio di locali rovesci o temporali in pianura tra Piemonte e ovest della Lombardia.Temperature massime fino a 36-37 gradi al Centro-Sud, con locali picchi di 40 gradi sulla Sicilia. Al Nord valori non oltre 33-34 gradi, ma con un clima sempre un po' afoso. Venti deboli o a regime di brezza, mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre

    Archiviata la prima perturbazione di novembre, da domani si conferma una fase meteo decisamente più tranquilla. Ma potrebbe durare poco!
  • Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre

    Torna il sole al Nord, ma la prima perturbazione di novembre porterà ancora piogge e temporali al Centro-Sud. Ecco le zone più a rischio
  • Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta

    Clima autunnale e qualche pioggia: la perturbazione numero 1 di novembre porterà gli ultimi effetti in parte del Centro-Sud. Le previsioni meteo.
  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 13:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154