FacebookInstagramXWhatsApp

Il prezzo del gas è alle stelle: ecco i consigli per risparmiare sulla bolletta

Il nuovo picco del costo del gas rischia di trasformarsi presto in una nuova stangata per le tasche degli italiani: ecco alcuni consigli su come diminuire il consumo di gas e alleggerire così la bolletta
Sostenibilità25 Agosto 2022 - ore 22:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità25 Agosto 2022 - ore 22:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il prezzo del gas ha toccato una nuova vetta: oggi infatti il costo della materia prima è arrivato a 321 euro al megawatt/ora, un nuovo record che rischia di trasformarsi in una ulteriore stangata in bolletta per aziende e privati cittadini. Il governo - tramite la viceministro all’Economia Laura Castelli - ha già fatto sapere che ci sono “margini per un nuovo decreto per calmierare gli effetti del prezzo del gas”. Intanto però l’Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha fornito alcuni consigli per risparmiare sensibilmente sulla bolletta.

Come risparmiare 180 euro in bolletta

Nel suo studio l’Enea ha offerto alcune soluzioni per risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano, e ridurre la bolletta delle famiglie di 178 euro l'anno. Si parte con l’abbassare il riscaldamento di un grado, risparmiando oltre il 10% del consumo. Se poi si tenessero i caloriferi accesi un’ora in meno al giorno, si potrebbe tagliare un ulteriore 3,6%. E se si aggiungesse, infine, una diminuzione di 15 giorni annui di accensione, si arriverebbe a un risparmio totale del 17,5% in un anno: tradotto, quasi 180 euro in meno in bolletta.

Le alternative al riscaldamento a metano

Se si vuole risparmiare ancora di più, si può ricorrere a sistemi alternativi al metano: secondo l'Aie - Associazione Italiana Energie Agroforestali - con la legna da ardere si risparmierebbero fino ad 900 euro all'anno (-55%), per scaldare una casa da 100 metri quadri - rispetto ai 1.650 euro del metano. Così come usare il pellet, che - sempre secondo l'associazione che riunisce i produttori - potrebbe portare ad un risparmio di 700 euro (-44%) annuo. Secondo diversi analisti citati da Rai News, però, la guerra in Ucraina sta causando il raddoppio dei prezzi di questi materiali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154