FacebookInstagramXWhatsApp

Petardi, sono legali? Cosa si rischia con i botti di Capodanno?

Con l'arrivo dell'ultima notte dell'anno tantissime persone festeggiano con lo scoppio di petardi. Ma sono legali? Quali sono i rischi?
ALTRO28 Dicembre 2023 - ore 11:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO28 Dicembre 2023 - ore 11:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

La notte che segna il passaggio dal 31 dicembre al 1 gennaio è da sempre considerata la notte più lunga dell'anno. Il Capodanno, l'inizio appunto di un nuovo anno, è spesso celebrato e festeggiato da tantissime persone con lo scoppio di petardi simbolo di un buon auspicio, ma bisogna stare molto attenti. I petardi sono legali? E soprattutto quali sono i rischi?

Scoppiare i petardi a Capodanno è legale? Limiti e regole da rispettare

L'utilizzo di petardi durante la notte di Capodanno è molto diffuso in Italia. Sono tantissimi gli italiani che festeggiano la fine e l'inizio di un nuovo anno con lo scoppio di botti spesso divertenti ed innocui. E' bene ricordare che esistono dei petardi pericolosi e che è importante seguire e rispettare delle regole ben precisa. Prima di tutto è opportuno ricordare che far scoppiare i petardi a Capodanno è legale, ma vanno rispettate delle regole e precauzioni imposte dalla legge per evitare incidenti e problemi.

I petardi o botti di Capodanno non sono giocattoli, anche se alcuni possono essere tranquillamente acquistati anche da minorenni. In particolare i ragazzi al di sotto dei 18 anni di età possono comprare solo i petardi di categoria 1, ossia botti a rischio più basso. Le persone maggiorenni, invece, possono acquistare i petardi di categoria 2 che presentano un rumore entro i 120 decibel e hanno una quantità di polvere M100 fino a 0,5 grammi, polvere M80 fino a 1 grammo oppure polvere nera entro i 6 grammi. Per l'acquisto dei petardi di categoria 3, invece, è richiesto il porto d'armi, mentre quelli di categoria 4 sono indirizzati solo ai professionisti del settore.

Una volta acquistati i petardi, tenendo conto dell'età, è fondamentale rispettare delle regole riconosciute dalla legge. Nel dettaglio l’articolo 703 del Codice penale vieta qualsiasi accensione o esplosione pericolosa in luoghi abitati e loro adiacenze, in vie pubbliche o in direzione di queste destinazioni. Non solo, è assolutamente vietato far scoppiare i petardi nelle vicinanze di persone e non si possono danneggiare cose, persone o animali. Prima di sparare le botte di Capodanno è consigliato anche consultare quanto stabilito e deciso dalle amministrazioni locali in merito all'utilizzo dei petardi.

Botti di Capodanno: multe in caso di violazioni

In caso di mancato rispetto dell'articolo 703 del Codice penale riguardo le accensioni ed esplosioni pericolose e quindi l'utilizzo dei petardi o botti di Capodanno scattano una serie di sanzioni. In caso di acquisto i rischi sono tutti sul venditore che non ha rispettato i limiti legati, mentre in caso di utilizzo le sanzioni ricadono sull'acquirente. Qualora venisse violato l'articolo 703 è prevista una sanzione fino a 103 euro. Non solo, chi commette reato facendo scoppiare petardi o botti di Capodanno nelle vicinanze di persone rischia anche l'arresto fino ad 1 mese.

In caso di mancato rispetto delle ordinanze locali, il trasgressore è chiamato a pagare una multa del valore deciso dall’Ente e a seconda della gravità del fatto connesso allo scoppio dei petardi. Tra i reati rientra anche l'omicidio colposo qualora lo scoppio del petardo abbia causato la morte di qualcuno o in caso di danni il soggetto è tenuto al risarcimento completo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
  • Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni

    Oggi (martedì 29) sarà ancora possibili un po' di instabilità ma da domani (mercoledì 30) l'alta pressione assicurerà una fase stabile e calda.
  • Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo

    L'Anticiclone inizia ad alzare la voce da oggi, martedì 29, seppur con poca instabilità nel pomeriggio. Ponte del Primo Maggio con caldo estivo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154