FacebookInstagramXWhatsApp

Pesante ondata di Maltempo: allerta meteo al Centro-Nord martedì 8 per pioggia forte

Intensa perturbazione porta pioggia forte e venti intensi sull'Italia: previsti accumuli ingenti, con rischio di criticità
Previsione8 Ottobre 2024 - ore 09:55 - Redatto da Meteo.it
Previsione8 Ottobre 2024 - ore 09:55 - Redatto da Meteo.it

Si è aperta un’altra settimana molto difficile per l’Italia, alle prese con fasi di forte maltempo innescate da due intense perturbazioni atlantiche, responsabili di condizioni meteo particolarmente avverse, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche.

Le abbondanti precipitazioni attese tra martedì 8 e giovedì 10 potranno determinare accumuli totali di pioggia localmente molto rilevanti (fino a 100/150 litri al metro quadro, ma con picchi di 250/300 litri verso la fascia prealpina) con conseguenti pesanti e gravi criticità: dunque, massima attenzione agli avvisi di allerta meteo diramati dalla Protezione Civile per rischio idraulico e idrogeologico.

La prima di queste perturbazioni, la numero 3 di ottobre, attraverserà con la sua parte più attiva tutto il Paese tra martedì 8 e la mattinata di mercoledì 9, accompagnata da un marcato rinforzo dei venti meridionali, umidi e caldi, responsabili di un sensibile rialzo delle temperature al Sud e in Sicilia dove si potranno raggiungere e localmente superare i 30 gradi.

Mercoledì in giornata, con il trasferimento della perturbazione verso i Balcani, seguirà una breve tregua. Giovedì, infatti, le regioni centro-settentrionali saranno investite dalla seconda perturbazione della settimana (la numero 4), associata “ai resti” dell’uragano Kirk, attualmente in pieno Atlantico e in indebolimento nel suo avanzare verso l’Europa occidentale. L’ex uragano, infatti, “sbarcherà” sul continente mercoledì sera, attraverso il Golfo di Bisaglia, declassandosi a ciclone extra-tropicale, ma con raffiche di vento che in Francia toccheranno i 150-160 Km/h.

Forte maltempo: allerta meteo fino a rossa. Le previsioni per martedì 8 ottobre

Sin dal mattino al Nord, su regioni centrali tirreniche e Sardegna cielo molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse, rovesci e temporali. Precipitazioni particolarmente intense e persistenti e con il rischio di nubifragi su zone alpine, prealpine e pianure adiacenti, su Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna.

Tempo inizialmente ancora soleggiato su medio Adriatico, Sud e Sicilia, ma con tendenza a peggioramento su Marche, Abruzzo, Molise e Campania, interessate da rovesci e temporali soprattutto in serata.

Temperature massime in aumento sul versante adriatico, al Sud e in Sicilia dove si toccheranno i 30 gradi; in calo in Sardegna. Venti da moderati a forti meridionali su tutti i mari e al Centro-Sud, con raffiche di burrasca. Venti tesi di Scirocco fin sulla valle padana centro-orientale. Mari da mossi a molto mossi, fino ad agitati quelli di ponente.

Le previsioni meteo per mercoledì 9

Tempo in miglioramento, con le ultime piogge nelle prime ore della giornata all’estremo Nord-Est, sul basso versante tirrenico e nel Salento. Nuvolosità irregolare e ampie zone di sereno nel medio a basso versante adriatico. In giornata tempo abbastanza soleggiato su coste dell’alto Adriatico, Emilia orientale, Romagna, regioni del Centro-Sud e in Sicilia. Nel resto del Nord nubi in addensamento dal pomeriggio, con le prime piogge su Alpi Marittime e Liguria, in estensione la sera alla Lombardia.

Temperature massime in lieve rialzo al Nord. Prosegue il caldo anomalo su regioni adriatiche, Sud e Sicilia, con valori tra 25 e 30 gradi. Ventoso per venti meridionali tra basso Adriatico e Ionio, tra ovest e sud-ovest sui restanti bacini.  Mari mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 09:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154