FacebookInstagramXWhatsApp

Perché si festeggia San Silvestro? Origini e tradizioni

Sapete perché la sera del 31 dicembre si festeggia San Silvestro? Ecco le origini e le tradizioni dell'ultimo giorno dell'anno
Calendario28 Dicembre 2022 - ore 19:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario28 Dicembre 2022 - ore 19:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

La tradizione prevede che ogni 31 dicembre si saluti l'anno che finisce e si dia il benvenuto a quello che comincia, ma dove nasce questa prassi? Ecco le origini sui festeggiamenti di San Silvestro.

San Silvestro, origini e tradizioni dei festeggiamenti del 31 dicembre

Le tavole si preparano a essere imbandite e i calici sono pronti per essere riempiti: sta arrivando la notte di San Silvestro. Nella maggior parte dei Paesi occidentali, così come in Giappone, questa notte segna il passaggio dall'anno vecchio a quello nuovo ed è usanza, com'è ben noto, riunirsi tra amici e parenti per prendere parte a copiose cene in attesa della mezzanotte per brindare tutti insieme. Ma da dove nasce quest'usanza? Innanzitutto bisogna fare un passo indietro, a quando l'1 gennaio è diventato il primo giorno dell'anno; arriviamo al 46 a.C., anno in cui venne introdotto il calendario giuliano sotto Giulio Cesare, che spostò così i giorni di 2 mesi (prima di questa data l'anno cominciava l'1 marzo).

I festeggiamenti per dare il benvenuto al nuovo anno possiedono radici molto profonde nel tempo e risalgono al culto del dio Giano, da cui deriva anche il nome del mese di gennaio. La festa avveniva appena dopo i Saturnali, che erano in onore del dio Saturno e chiudevano l'anno. Nonostante fosse già in uso il calendario giuliano, per diversi secoli l'inizio dell'anno non era celebrato ovunque nella consueta data dell'1 gennaio ma variava di zona in zona in tutta Europa: a Pisa e Firenze il 25 marzo, così come in Irlanda e in Inghilterra; in Puglia, Calabria e Sardegna l'1 settembre, mentre in Spagna il 25 dicembre. Fu necessario attendere il 1691, quando Papa Innocenzo XII decise di fissare ufficialmente la data dell'inizio dell'anno all'1 gennaio, prassi poi consolidatasi in maniera definitiva con l'introduzione del calendario gregoriano.

Perché si festeggia San Silvestro?

È diventata tradizione, dunque, festeggiare la sera del 31 dicembre e per le ore a seguire brindando e mangiando come buon augurio per il nuovo anno. Questa notte è nota come la notte di San Silvestro, un Papa morto proprio il 31 dicembre del 335. Nonostante la coincidenza con l'ultimo giorno dell'anno, non c'è alcun legame tra questa data e San Silvestro. Eppure esiste una visione piuttosto romantica che vede una certa connessione tra il santo e la vigilia di Capodanno; Papa Silvestro I guidò la chiesa cristiana dal 314 al 335 e viene ricordato soprattutto per la sua massiccia opera di conversione che ebbe successo anche sull'imperatore Costantino. Questi suoi meriti lo inquadrano come una figura che ha guidato la gente verso il cristianesimo e, allo stesso modo, la sua festa viene vista metaforicamente come il giorno che guida i fedeli verso il nuovo anno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 15:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154