FacebookInstagramXWhatsApp

Pasqua 2025, aumentano i costi di uova e colombe: i dati

Si preannuncia una Pasqua 2025 di più cara rispetto allo scorso anno con aumenti importanti per l'acquisto di uova e colombe.
Calendario26 Marzo 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it
Calendario26 Marzo 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it

Mancano poche settimane alla Pasqua 2025 e in vista delle celebrazioni sono tantissimi gli italiani pronti a festeggiare la festa cristiana che celebra la resurrezione di Gesù. Durante i festeggiamenti immancabili i dolci tipici pasquali, ossia le uova di cioccolato e le colombe che quest'anno fanno registrare un incremento importante nei prezzi. Scopriamo i costi e gli aumenti.

Pasqua 2025, costo delle uova di cioccolato e delle colombe

L'uovo di cioccolato è tra i simboli "moderni" dei festeggiamenti della Pasqua. Amatissimo da grandi e piccini, l'uovo di cioccolato è disponibile in tantissime varianti sul mercato: da quello al cioccolato al latte al fondente, ma anche cioccolato bianco oppure alla nocciola e tanti altri. Rispetto allo scorso anno, nel 2025 il costo di un uovo di cioccolata ha fatto registrare un aumento del 29,8% del prezzo.

Gli aumenti possono sfiorare anche il 40% rispetto al 2024 a seconda dei marchi e delle confezioni disponibili in commercio, senza contare gli aumenti legati alle confezioni che possono superare anche i 22 euro. Anche le uova per bambini fanno registrare un incremento nei prezzi; basta guardare il prezzo del classico uovo della Kinder da 150 grammi passato dagli 11,99 dello scorso anno ai 12,99 di quest'anno con un aumento dell'8,3%. In caso di uova legate a cartoni animati, serie tv e squadre di calcio i rincari sfiorano il 33%.

Anche le colombe di Pasqua fanno registrare un aumento considerevole nei prezzi. La colomba tradizionale quest'anno registra un incremento del prezzo tra il 6% e il 9% in più rispetto al 2025. La differenza aumento considerevolmente se parliamo di colombe farcite, con rincari ancora più alti e picchi variabili dal 18% fino al 36%.

Come mai sono aumentati i prezzi di uova e colombe di Pasqua?

L'aumento dei prezzi delle uova di cioccolato e delle colombe di Pasqua 2025 è causato dalla crisi delle materie prime. In primis il cacao che quest'anno ha segnato un aumento del 175% se considerato a due anni fa. Basti pensare che nel 2024 si sono superati i 12000 dollari per tonnellata. Non da meno il burro che è ha visto crescere tantissimo il suo prezzo con un aumento dell'83% secondo la Commissione Europea. Il costo del burro, tra gli ingredienti più utilizzati per la realizzazione di dolci, ha superato gli 8.300 dollari a tonnellata, contribuendo di conseguenza all’aumento dei prezzi delle colombe.

Tra i motivi che hanno causato l'impennata dei prezzi anche l'energia e i costi di produzione. Il Codacons ha fatto presente come, nonostante gli aumenti dei prezzi, la domanda dei prodotti pasquali sembra in linea con lo scorso anno, a conferma che gli italiani non vogliono rinunciare nei giorni di Pasqua ad un buon uovo di cioccolato e alla colomba!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna l’ora solare: quando spostare le lancette dell’orologio e gli effetti del  cambio d’ora
    Calendario21 Ottobre 2025

    Torna l’ora solare: quando spostare le lancette dell’orologio e gli effetti del cambio d’ora

    Addio ora legale: torna l’ora solare. Lancette indietro di un'ora. Il cambio d'ora influisce su salute, bollette e ambiente.
  • Ora solare in arrivo: quando si torna all'ora solare e il perché del cambio d'orario
    Calendario17 Ottobre 2025

    Ora solare in arrivo: quando si torna all'ora solare e il perché del cambio d'orario

    Ottobre segna il ritorno al cambio dell'ora: nella notte tra il 25 e il 26, le lancette vanno spostate indietro di un'ora.
  • Halloween in famiglia: 7 idee creative per decorare la zucca insieme ai più piccoli
    Calendario16 Ottobre 2025

    Halloween in famiglia: 7 idee creative per decorare la zucca insieme ai più piccoli

    7 idee divertenti per decorare le zucche di Halloween coi bambini, tra mummie a pitture, per creare insieme decorazioni originali e spaventose.
  • Venerdì 17 (ottobre): origini e credenze sul giorno più sfortunato d’Italia
    Calendario16 Ottobre 2025

    Venerdì 17 (ottobre): origini e credenze sul giorno più sfortunato d’Italia

    Tra antichità, superstizioni popolari e curiosità moderne, ecco perché in Italia il venerdì 17 è considerato il giorno più sfortunato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 14:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154