FacebookInstagramXWhatsApp

Ottobre si apre con l'arrivo di nuove piogge

Tra giovedì e venerdì una perturbazione interesserà Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna
Tendenza27 Settembre 2020 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it
Tendenza27 Settembre 2020 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it

La nuova settimana inizierà con un'altra perturbazione (la numero 9 del mese) che attraverserà velocemente la Penisola, portando un po’ di piogge soprattutto al Nord-Est e regioni tirreniche, mentre le temperature caleranno ulteriormente nelle regioni meridionali. La situazione meteo cambierà a partire da martedì quando, con la perturbazione in allontanamento e la pressione in graduale rialzo, il sole tornerà a splendere su gran parte d’Italia mentre le temperature, in generale rialzo, si avvicineranno ai valori medi stagionali.

Mercoledì proseguirà la tregua dal maltempo; sarà una giornata stabile ma con la presenza di nuvole che tenderanno a interessare gran parte dell’Italia, particolarmente compatte tra la Liguria e le regioni tirreniche, dove non è escluso qualche breve e isolato piovasco. Le schiarite più ampie interesseranno soprattutto il settore del medio e basso Adriatico e il versante ionico. In questo contesto le temperature subiranno un ulteriore aumento soprattutto nei valori minimi al Centro-Nord. Il mese di ottobre esordirà un nuovo peggioramento a causa dell’arrivo di una perturbazione che tra giovedì e venerdì interesserà probabilmente il Nord, le regioni centrali tirreniche e la Sardegna mentre resisteranno le schiarite soprattutto sul medio e basso Adriatico e all’estremo Sud. Dal punto di vista termico i venti di Libeccio che accompagneranno questa perturbazione favoriranno un ulteriore aumento delle temperature, in particolare sul versante Adriatico, al Sud e sulle Isole dove si potranno toccare punte massime dai 25 ai 29 gradi. Sabato ulteriore peggioramento della situazione per l’arrivo di una nuova e più intensa perturbazione atlantica che porterà abbondanti piogge e forti temporali su gran parte del Nord e regioni centrali tirreniche dove potrebbero presentarsi delle criticità. I venti di Scirocco che accompagnano questa perturbazione, determineranno un sensibile rialzo termico, in particolare al Sud dove potrebbero essere di nuovo localmente superati i 30 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, temporali residui e calo termico al Sud: le previsioni dell'11-12 settembre
    Previsione11 Settembre 2025

    Meteo, temporali residui e calo termico al Sud: le previsioni dell'11-12 settembre

    L'intensa perturbazione che ha causato diverse criticità si sposta verso Sud determinando anche un calo delle temperature su queste regioni. Le previsioni meteo
  • Meteo, maltempo in attenuazione: giovedì 11 settembre ultime piogge e temporali
    Previsione11 Settembre 2025

    Meteo, maltempo in attenuazione: giovedì 11 settembre ultime piogge e temporali

    Prima di abbandonare l'Italia, la perturbazione responsabile del forte maltempo delle scorse ore porterà ancora un po' di piogge e temporali
  • Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre

    Prosegue l'intensa ondata di maltempo: rischio di temporali violenti nelle prossime ore, giovedì le ultime piogge. Le previsioni meteo.
  • Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre

    Italia alle prese con un'intensa ondata di maltempo: mercoledì ci sarà il rischio di forti piogge e temporali in molte regioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre ore 20:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154