FacebookInstagramXWhatsApp

Ospedali: torna l'obbligo mascherina in alcune regioni, le ultime news

Dal primo luglio l'obbligo era stato rimosso, ma con l'arrivo dell'inverno e l'aumento dei rischi legati ai virus stagionali, in alcune realtà ospedaliere i direttori sanitari hanno deciso di reintrodurre misure precauzionali
Salute16 Ottobre 2024 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it
Salute16 Ottobre 2024 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it

La mascherina torna ad essere obbligatoria in alcuni ospedali italiani. Sebbene non sia esteso a tutte le strutture, in alcune regioni, dalla Lombardia alla Campania, si scelgono di adottare misure preventive per contrastare la diffusione del Covid-19.

Obbligo della mascherina negli ospedali in molte regioni italiane

Secondo l'ultima circolare Covid, i direttori delle strutture sanitarie italiane possono decidere di reintrodurre l'obbligo di mascherina all'ingresso o in alcuni reparti particolarmente delicati. Con l'arrivo della stagione fredda e l'incremento dei virus respiratori, come l'influenza e il Covid, alcune città, tra cui Brescia, hanno deciso di ripristinare l'obbligo delle mascherine Ffp2 per visitatori, accompagnatori e caregiver in tutti i reparti ospedalieri.

In regioni come la Campania sono state diramate linee guida per l'uso delle mascherine soprattutto nei reparti più a rischio. "L'aspetto epidemiologico è importante, ma ancora di più lo è la consapevolezza dei cittadini nel mantenere comportamenti responsabili," ha dichiarato Federsanità Anci Salute.

La circolare del Ministero

Negli ultimi tempi, diverse regioni italiane hanno emesso linee guida per l'uso dei dispositivi di protezione all'interno degli ospedali, con particolare attenzione ai reparti ad alto rischio. Sebbene l'obbligo di indossare le mascherine nei reparti con pazienti vulnerabili sia stato sospeso a partire da luglio, il Ministero della Salute ha lasciato ai direttori sanitari la facoltà di prendere decisioni in merito.

Questi ultimi hanno il compito di valutare se introdurre nuovamente l'uso delle mascherine, basandosi su fattori quali la diffusione di virus trasmissibili per via aerea, le caratteristiche degli ambienti e il tipo di persone che frequentano la struttura, con l'obiettivo di ridurre il rischio di infezione e trasmissione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme fungo killer resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme fungo killer resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
  • Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024
    Salute12 Settembre 2025

    Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024

    I dati aggiornati dell’Iss: già 582 casi e 39 decessi, più di tutto il 2024. Ecco che cos’è la malattia trasmessa da alcune zanzare.
  • Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?
    Salute9 Settembre 2025

    Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?

    Nuova impennata di contagi da Covid in Italia, rilevati 2.050 casi. Tra i sintomi più comuni raucedine e perdita dell'olfatto e del gusto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 12:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154