FacebookInstagramXWhatsApp

Ospedali: torna l'obbligo mascherina in alcune regioni, le ultime news

Dal primo luglio l'obbligo era stato rimosso, ma con l'arrivo dell'inverno e l'aumento dei rischi legati ai virus stagionali, in alcune realtà ospedaliere i direttori sanitari hanno deciso di reintrodurre misure precauzionali
Salute16 Ottobre 2024 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it
Salute16 Ottobre 2024 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it

La mascherina torna ad essere obbligatoria in alcuni ospedali italiani. Sebbene non sia esteso a tutte le strutture, in alcune regioni, dalla Lombardia alla Campania, si scelgono di adottare misure preventive per contrastare la diffusione del Covid-19.

Obbligo della mascherina negli ospedali in molte regioni italiane

Secondo l'ultima circolare Covid, i direttori delle strutture sanitarie italiane possono decidere di reintrodurre l'obbligo di mascherina all'ingresso o in alcuni reparti particolarmente delicati. Con l'arrivo della stagione fredda e l'incremento dei virus respiratori, come l'influenza e il Covid, alcune città, tra cui Brescia, hanno deciso di ripristinare l'obbligo delle mascherine Ffp2 per visitatori, accompagnatori e caregiver in tutti i reparti ospedalieri.

In regioni come la Campania sono state diramate linee guida per l'uso delle mascherine soprattutto nei reparti più a rischio. "L'aspetto epidemiologico è importante, ma ancora di più lo è la consapevolezza dei cittadini nel mantenere comportamenti responsabili," ha dichiarato Federsanità Anci Salute.

La circolare del Ministero

Negli ultimi tempi, diverse regioni italiane hanno emesso linee guida per l'uso dei dispositivi di protezione all'interno degli ospedali, con particolare attenzione ai reparti ad alto rischio. Sebbene l'obbligo di indossare le mascherine nei reparti con pazienti vulnerabili sia stato sospeso a partire da luglio, il Ministero della Salute ha lasciato ai direttori sanitari la facoltà di prendere decisioni in merito.

Questi ultimi hanno il compito di valutare se introdurre nuovamente l'uso delle mascherine, basandosi su fattori quali la diffusione di virus trasmissibili per via aerea, le caratteristiche degli ambienti e il tipo di persone che frequentano la struttura, con l'obiettivo di ridurre il rischio di infezione e trasmissione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 14:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154