FacebookInstagramXWhatsApp

La vita sulla Terra è piovuta dal cielo? Una studio: nei meteoriti i "mattoni" del Dna

Com'è nata la vita sulla Terra? Un importante tassello per rispondere alla domanda è stato trovato nell'analisi dei meteoriti, svelando i due pezzi mancante del puzzle.
Spazio28 Aprile 2022 - ore 13:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio28 Aprile 2022 - ore 13:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Una ricerca condotta da un team di studiosi dell'università giapponese di Hokkaido, in collaborazione con la Nasa e pubblicata su Nature Communications, parla di molecole della vita all'interno dei meteoriti "piovuti" sulla Terra nei millenni.

Molecole come precursori della vita in 4 esemplari di asteroidi

Gli studi condotti cinquant'anni fa avevano portato alla scoperta di tre delle cinque basi azotate del Dna e dell'Rna all'interno di alcuni frammenti di meteoriti. Era quindi stato appurato che i resti dei piccoli sassi contenevano adenina, guanina e uracile, oltre ad altri composti organici. All'appello mancavano però citosina e timina, sebbene alcune simulazioni in laboratorio avessero dimostrato che anche queste ultime due basi sarebbero potute essere presenti, ma sfuggite all'analisi a causa della loro particolare struttura "fragile".

All'interno dei meteoriti tutte le basi della vita

A raccontare che effettivamente nei meteoriti erano presenti tutte le basi del Dna e dell'Rna ci ha pensato un team di studiosi dell'università Hokkaido, guidato dal geochimico Yasuhiro Oba e dagli astrochimici della Nasa. Grazie alla messa a punto di un metodo che permette di estrarre i composti chimici dalla polvere di meteorite. liquefatta in maniera precisa e senza danneggiarli, il team di ricerca ha esaminato diversi "sassi celesti" caduti nel corso degli anni.

Per la ricerca sono stati utilizzati tre campioni di meteoriti:

  • Murchison, caduto nel 1969 in Australia;
  • Murray, atterrato negli Stati Uniti nel 1950;
  • un sasso celeste arrivato nel lago Tarish, in Canada nel 2000.

La scoperta dei due pezzi mancanti del puzzle potrebbe essere stata resa possibile dal fatto che il team ha utilizzato per l'analisi acqua fredda al posto dell'acido formico caldo, realizzando così una sorta di "brodo extraterrestre" la cui composizione molecolare non è stata alterata dalla temperatura e dall'effetto reattivo dell'acido formico. Anche l'impiego di nuove tecnologie, molto più sensibili e capaci di rilevare anche piccole presenze molecolari, potrebbero aver contribuito a determinare i risultati della ricerca.

Un nuovo pezzo mancante che si aggiunge al quadro che illustra l'origine della vita? Sicuramente questa scoperta apre scenari nuovi, anche perché ci sostiene che un set completo delle basi che compongono Dna e Rna sarebbe "piovuto" sulla Terra.

La nuova scoperta sulla presenza delle 5 basi azotate non solo dona alla comunità scientifica nuovi elementi per cercare di spiegare l'origine della vita, ma fornisce anche tecniche più efficaci per riuscire a estrarre informazioni dagli asteroidi in futuro, soprattutto in vista del rientro sulla superficie terrestre del satellite impiegato per la missione Nasa OSIRIS-REx, che dovrebbe avvenire nel settembre 2023 e che porterà sul nostro Pianeta frammenti dell'asteroide Bennu.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Asteroide sorvola e illumina il cielo in Siberia: scoperto solo poche ore prima. Le immagini
    Spazio4 Dicembre 2024

    Asteroide sorvola e illumina il cielo in Siberia: scoperto solo poche ore prima. Le immagini

    Un asteroide ha illuminato il cielo della Siberia. Ecco dove è stato avvistato esattamente e le ultime informazioni.
  • Stasera, 4 dicembre, arriva il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo
    Spazio4 Dicembre 2024

    Stasera, 4 dicembre, arriva il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo

    Luna e Venere protagonisti stasera di una congiunzione celeste che promette di tenere molti skywatcher con gli occhi incollati al cielo.
  • Triangolo invernale: come individuarlo e riconoscerlo nel cielo di dicembre
    Spazio4 Dicembre 2024

    Triangolo invernale: come individuarlo e riconoscerlo nel cielo di dicembre

    Il Triangolo invernale si contrappone a quello estivo nel firmamento durante i mesi più freddi. Ecco come riconoscerlo nel cielo.
  • La materia oscura è nata da un Big Bang Oscuro: i nuovi studi
    Spazio3 Dicembre 2024

    La materia oscura è nata da un Big Bang Oscuro: i nuovi studi

    Secondo nuove ricerche ci sarebbe stato un altro Big Bang, da cui sarebbe nata la materia oscura dell'universo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend dell'Immacolata con maltempo invernale e vento forte: la tendenza dal 7 dicembre
Tendenza4 Dicembre 2024
Meteo, weekend dell'Immacolata con maltempo invernale e vento forte: la tendenza dal 7 dicembre
Si conferma un deciso peggioramento meteo nel weekend dell'Immacolata: piogge diffuse, vento forte e aria fredda in arrivo!
Meteo, weekend dell'Immacolata con piogge e vento di tempesta! La tendenza nei dettagli
Tendenza3 Dicembre 2024
Meteo, weekend dell'Immacolata con piogge e vento di tempesta! La tendenza nei dettagli
Un'intensa perturbazione porterà piogge diffuse, con neve in montagna e vento molto forte: possibili raffiche oltre i 100 km orari!
Meteo: verso l'Immacolata tra piogge e brevi tregue. Nel weekend forti venti
Tendenza2 Dicembre 2024
Meteo: verso l'Immacolata tra piogge e brevi tregue. Nel weekend forti venti
La settimana appena iniziata, che porta all'Immacolata, sarà caratterizzata da fasi piovose e brevi tregue. Nel weekend si rinforzano i venti.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Dicembre ore 10:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154