FacebookInstagramXWhatsApp

Ora legale 2023: quando torna, cosa comporta e i consigli utili per l'organismo

Torna l'ora legale: ecco quando spostare le lancette in avanti, le conseguenze che comporta nel nostro organismo e i consigli per superare i disagi legati all'insonnia
Calendario9 Marzo 2023 - ore 15:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario9 Marzo 2023 - ore 15:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante la notte tra sabato 25 marzo e domenica 26 marzo 2023 tornerà l’ora legale. Per essere precisi alle ore 2.00 di domenica 26 marzo bisognerà spostare le lancette degli orologi in avanti di ben un’ora. Il ritorno all'ora legale comporterà il fatto che si dormirà un'ora in meno rispetto al solito. Anche se si perderà un ora di sonno, con l'ora legale c'è comunque una buona notizia: quale? Si avrà più luce durante le ore serali e meno durante le prime ore dell'alba.

Ora legale 2023: le conseguenze per l'organismo

L’ora legale non è ben vista da molti per via delle ripercussioni che comporta soprattutto sul nostro organismo, percepite in modo particolare nei primi giorni, prima che ci si abitui al cambio dell’ora. Sono sempre di più infatti, quelli che lamentano disturbi dovuti all'alterazione del ciclo sonno-veglia. Un fenomeno simile è riscontrato anche dai viaggiatori a causa del il cosiddetto jet lag.

C’è da dire però, che nel caso del cambio con l’ora legale, il disturbo è minore rispetto ai disagi del jet lag, questo perché il cambiamento di orario è di una sola ora e in molti casi non si avvertono nemmeno i disagi. Quali sono i disturbi? Le conseguenze con il cambio dell’ora potrebbero essere quelle legate all’insonnia, alla stanchezza e all’irritabilità.

Consigli utili per gestire il nostro organismo con l'ora legale

Ecco di seguito due semplici consigli forniti da Gioacchino Mennuni, neurologo ed esperto di Medicina del sonno dell'Università Cattolica di Roma. Due semplici ma utilissimi accorgimenti da seguire durante i primi giorni dell'ora legale, con lo scopo di riprogrammare l'orologio del nostro organismo dopo il cambiamento dell'ora:

  • Mantenere invariata l'ora in cui ci si alza al mattino, questo servirà a non interrompere la regolarità del ciclo sonno-veglia del nostro organismo.
  • Altro consiglio è quello di non eccedere con cibo e alcolici la sera.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 18:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154