FacebookInstagramXWhatsApp

Ora legale 2022: come e quando spostare le lancette

Sta per tornare l'ora legale. Come e quando dovranno essere spostate le lancette avanti di un'ora? Ecco tutte le news.
Calendario9 Marzo 2022 - ore 14:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario9 Marzo 2022 - ore 14:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando ritorna l'ora legale 2022? Come e quando spostare le lancette? Manca ormai davvero poco. La primavera è alle porte e le giornate si stanno già allungando. Chi ama vedere i raggi del sole più a lungo e godere della sua luce potrà presto tornare a gioire. Ecco tutte le news in merito.

Ora legale 2022: quando si devono spostare le lancette

Quando entrerà in vigore l'ora legale 2022? Le lancette andranno spostate nella notte tra sabato 26 marzo 2022 e domenica 27 marzo 2022. Il "salto" sarà di un'ora in avanti ovvero dalle 2:00 alle 3:00. Si dormirà pertanto meno, ma si guadagnerà un'ora in più di luce.

A dire la verità l'espressione di spostare le lancette in avanti è ormai desueta. Nei dispositivi digitali, come smartphone, tablet e computer, ma anche in alcuni orologi, l'aggiornamento è automatico. L'ora legale rimarrà in vigore fino al 30 ottobre 2022. Solo in quel giorno "le lancette" dovranno nuovamente essere spostate per il ritorno dell’ora solare, un'ora indietro.

I vantaggi dell'ora legale

Quali sono i vantaggi dell'arrivo dell'ora legale? Tra i punti a favore vi sono sicuramente aspetti legati a fattori economici e ambientali oltre che al benessere psicofisico delle persone. Sfruttare un’ora di luce in più permette di far diminuire i consumi elettrici andando ad aiutare le famiglie italiane proprio in questo periodo così difficile sul fonte dell'energia.

Non vi sono solo vantaggi. Qualcuno avverte, a livello fisico, anche qualche svantaggio. Quali? Alcuni, non riuscendo ad abituarsi, avvertono qualche malessere come: emicrania, insonnia o alterazioni dell’appetito. Si tratta di disturbi temporanei, ma che comportano qualche piccola problematica e una certa difficoltà di adattamento al cambiamento.

Come fare quando gli svantaggi risultano essere superiori? L'importante è adattare il proprio corpo lentamente alternando con regolarità le ore di sonno e le ore di veglia. Non occorre scombussolare ulteriormente le proprie abitudini e continuare a riposare per tutte le ore richieste dal proprio fisico in modo da evitare gli effetti indesiderati del cambio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, lunedì 1 settembre a rischio maltempo: arrivano piogge intense e forti temporali
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo, lunedì 1 settembre a rischio maltempo: arrivano piogge intense e forti temporali

    Arriva domani la prima perturbazione di settembre: coinvolgerà il Nord e poi anche il Centro, portando maltempo localmente intenso.
  • Meteo: 31 agosto con il sole, ma la tregua sarà breve
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo: 31 agosto con il sole, ma la tregua sarà breve

    Agosto si chiude con una pausa dalle piogge: domenica tempo stabile e soleggiato in gran parte del Paese, ma da lunedì torna il maltempo!
  • Meteo, oggi, domenica 31 agosto, bel tempo ovunque
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo, oggi, domenica 31 agosto, bel tempo ovunque

    La perturbazione n.1 di settembre porterà una nuova fase di maltempo: coinvolto il Centro-Nord. La parte più attiva transiterà tra domani pomeriggio e martedì mattina
  • Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud

    Domenica stabile e tranquilla per tutti ma settembre esordirà con una perturbazione. I fenomeni potranno risultare ancora una volta intensi con possibili criticità
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 20:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154