FacebookInstagramXWhatsApp

Olimpiadi invernali Pechino 2022: torcia olimpica senza pubblico e una grande "bolla" anti Covid

Viaggio della torcia olimpica senza pubblico e bolla anti Covid-19: le misure prese dalla Cina per le Olimpiadi invernali di Pechino 2022 che partono il 4 febbraio.
CLIMA22 Gennaio 2022 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
CLIMA22 Gennaio 2022 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

I contagi preoccupano gli organizzatori delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022, che hanno deciso che il "viaggio" della torcia olimpica si svolgerà senza pubblico. Per le attività e il cerimoniale della rassegna cinese a cinque cerchi è prevista poi una grande "bolla" anti Covid.

Viaggio della fiaccola olimpica all'insegna della sicurezza alle Olimpiadi di Pechino

Il viaggio della fiaccola olimpica si svolgerà in tre giorni: i tedofori partiranno infatti il 2 febbraio alla volta di Pechino, dove giungeranno il 4 febbraio per segnare l'inizio ufficiale delle Olimpiadi invernali 2022.

Se da un lato il vicedirettore sportivo Yang Haibin ha previsto per i 1.200 partecipanti alla staffetta tutte le precauzioni per l'emergenza Covid-19 (i tedofori dovranno essere tutti vaccinati, testati preventivamente e monitorati nei 14 giorni precedenti la manifestazione), dall'altro ha ribadito che la partecipazione di persona ai festeggiamenti sarà riservata solo a pochi "eletti", selezionati con cura. Già alcuni mesi fa, in occasione della cerimonia per l'arrivo della fiamma olimpica a Pechino, il vicepresidente esecutivo del Comitato organizzatore di Pechino, Zhang Jiandong, aveva detto che "la pandemia è la più grande sfida per l'organizzazione delle Olimpiadi invernali".

Il percorso della fiaccola olimpica Pechino 2022

La staffetta per fiaccola olimpica di Pechino 2022 resta confinata nel modello delle "bolle" quindi, con la possibilità di assistere riservata a pochi invitati. Il rischio Covid ha infatti portato alla decisione di sospendere la vendita dei biglietti. E ha convinto gli organizzatori ad adottare il modello della "bolla" più ambiziosa mai studiata per evitare che i Giochi olimpici portino grandi focolai: atleti, staff e delegazioni dovranno restare all'interno dell'ampio spoazio prestabilito senza contatti con l'esterno. La Cina resta fedele infatti al modello "zero Covid".    

Pechino, prima città a ospitare sia i giochi olimpici invernali che quelli estivi, è su livelli di massima allerta per i contagi da variante Omicron. Proprio per questo gli organizzatori hanno deciso di accorciare anche il percorso della fiaccola olimpica, che sosterà comunque alla Grande Muraglia per poi proseguire alla volta dei parchi olimpici nel centro di Pechino, del Palazzo d'Estate e dell'International Grape Exhibition Garden, per poi raggiungere il circuito chiuso dove i partecipanti alle varie discipline sportive saranno mantenuti a distanza di sicurezza dal pubblico, costituito solo da invitati selezionati con cura.

Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 09:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154