FacebookInstagramXWhatsApp

Oggi venti molto intensi

Raffiche tempestose sulla Sardegna, crollo termico anche al Centro-sud
Previsione26 Settembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione26 Settembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Ultimo weekend di settembre segnato dalla prima severa ondata di maltempo di stampo autunnale sull’Italia: la perturbazione numero 7, attualmente in transito sulla Penisola, attraverserà le regioni meridionali nelle prime ore di sabato e abbandonerà successivamente il nostro Paese, seguita da una tempestosa e fredda corrente nord-occidentale, responsabile di un marcato calo delle temperature, raffiche di vento oltre i 100 Km/h e mari fino a grossi. Il calo termico potrà essere anche superiore ai 10 gradi rispetto ai valori di venerdì, mentre sulle Alpi arriva la prima neve della stagione anche sotto i 1500 metri. Seguirà un parziale e temporaneo miglioramento, in attesa di una ennesima perturbazione, la numero 8, che investirà più direttamente il Centrosud e il Nordest nella giornata di domenica. Lunedì, infine, giungerà velocissima la numero 9, con obiettivo sempre il Centrosud. Da martedì si ripristineranno condizioni di stabilità atmosferica per tutti, grazie all’espansione dell’alta pressione, mentre le temperature si riporteranno su valori più vicini alla norma.

Previsioni meteo per oggi. Al Nord tempo in miglioramento, salvo le ultime nevicate al mattino lungo la barriera alpina fin verso 1400-1600 m, a quote più basse nel settore valdostano. Al Centrosud tempo molto variabile, a tratti instabile, con ancora qualche pioggia, ma con tendenza a schiarite al mattino sulla Toscana, nel pomeriggio sulle restanti regioni centrali, in serata anche su basso Adriatico e settori ionici. Temperature: in diminuzione ovunque, anche di oltre 10 gradi su regioni centrali adriatiche, Sud e Sicilia. Clima tipico da metà-fine ottobre. Venti: tra ovest e nordovest, fino a tempestosi (raffiche oltre i 100 Km/h) sulle Isole maggiori e sui mari prospicienti che diverranno molto agitati, grosso il mare di Sardegna con onde fino a 6-7 metri e conseguenti violente mareggiate.

Previsioni meteo per domenica. Piogge e temporali sin dalle prime ore del mattino sulla Sardegna, in successiva rapida estensione alle regioni centrali tirreniche, Campania e ovest Sicilia, dal pomeriggio anche al resto dell’isola e delle regioni centrali, al nord della Puglia e alla Romagna. In serata coinvolti il resto del Sud e l’estremo Nordest. Fenomeni localmente intensi e abbondanti. Nel resto del Nord prevarranno le schiarite e non si prevedono precipitazioni. Temperature: minime in ulteriore calo ovunque, anche sotto i 10 gradi all’alba al Nord. Massime in calo al Centronord, in rialzo nelle Alpi e al Sud; valori in molti casi tipici di metà-fine ottobre. Venti: in lieve attenuazione, ma ancora fino a burrascosi sui mari di ponente e sulla Sardegna. Mari: molto mossi, localmente agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
  • Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti

    Un vortice ciclonico si è formato in queste ore a ridosso dell'Italia dove, tra oggi e domani, si avrà maltempo con freddo e neve a bassa quota.
  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 08:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154