FacebookInstagramXWhatsApp

Oggi rischio temporali al Centro-sud

Tempo sempre meno instabile al Nord. Aria più fresca e temperature in generale calo
Previsione4 Luglio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione4 Luglio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione n.2 del mese dopo aver portato forti temporali al Nord, nella giornata di sabato scivolerà lungo la Penisola, dando luogo ad una veloce fase di instabilità atmosferica. Attenzione perché, in qualche caso i temporali potranno anche essere violenti, associati a gradine e raffiche di vento. Tra domenica e lunedì, la circolazione ciclonica che si formerà durante il passaggio di questa perturbazione, si posizionerà tra lo Ionio e la Grecia, mantenendo il tempo instabile più che altro al Sud. Le temperature caleranno sensibilmente, riportando su valori più vicini alla norma. La tendenza a lungo termine, per la prossima settimana, vede un ritorno dell’alta pressione e una ripresa dell’estate, soprattutto al Centrosud, ma al momento non si profilano altre ondate di calore.

Previsioni meteo per sabato. Al Nord, nelle prime ore della giornata ultime piogge o rovesci in Emilia Romagna; in giornata passaggio a tempo in prevalenza soleggiato, salvo occasionali e brevi piovaschi lungo le Prealpi venete. Al Centro e nelle aree interne del Sud tempo instabile, con il rischio di rovesci o temporali, soprattutto da metà giornata. In serata piogge e temporali si concentreranno tra Puglia, Basilicata, Calabria e raggiungeranno anche la Sicilia tirrenica. Temperature: massime in calo al Centrosud e in Romagna, in rialzo nel resto del Nord; ultimi picchi di 34-35 gradi su Calabria, sud ed est della Sicilia. Venti: da moderati a tesi settentrionali al Centrosud, anche forti nelle Isole. Mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per domenica. I venti tesi e più freschi settentrionali che seguono la perturbazione n. 2 di luglio, in trasferimento sulla vicina penisola balcanica, si propagheranno maggiormente verso sud, interrompendo la calura intensa degli ultimi giorni anche su Calabria e Sicilia. In tutto il Paese le temperature risulteranno più vicine alla norma, con valori diurni che al massimo raggiungeranno i 30-31 gradi. Sempre domenica il tempo resterà instabile al Sud, con qualche rovescio o temporale su Puglia, Basilicata, Calabria e, più marginalmente, anche nel nord della Sicilia. Nelle restanti regioni la giornata sarà in prevalenza soleggiata, con annuvolamenti di modesta entità, limitati alle aree montuose nelle ore più calde.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio

    Instabilità in aumento domani, mercoledì 16 luglio: tornano temporali e correnti più fresche, poi caldo in aumento da venerdì
  • Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio

    Alta pressione in rinforzo: tanto sole e caldo in aumento, ma nei prossimi giorni arrivano nuovi temporali. Le previsioni meteo da martedì
  • Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi

    Il caldo si intensifica nella giornata odierna (15 luglio) con picchi anche oltre i 35 gradi. Torna la stabilità anche al Nord: le previsioni.
  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 01:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154