FacebookInstagramXWhatsApp

Oggi nuova instabilità al Centro-Nord

La perturbazione n.4 del mese porterà ancora rovesci e temporali. Estate al Nord da domenica
Previsione17 Giugno 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione17 Giugno 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Con l’alta pressione sempre lontana dal nostro Paese, mercoledì una nuova perturbazione (la numero 4 del mese) raggiungerà l’Italia: ci attende quindi un’altra giornata caratterizzata da acquazzoni e temporali, che però si concentreranno più che altro sulle regioni del Centro-Nord. Il passaggio di questa perturbazione ci lascerà in eredità un’atmosfera decisamente instabile, che anche nella giornata di giovedì favorirà la formazione di numerosi temporali, benché più che altro confinati alle regioni settentrionali. L’instabilità ci accompagnerà anche nell’ultima parte della settimana, con acquazzoni e temporali che venerdì e sabato coinvolgeranno soprattutto il Nord, mentre domenica si formeranno più che altro al Sud. A causa dell’insistente instabilità, nei prossimi giorni le temperature faranno fatica a salire e oscilleranno attorno a valori normali per il periodo, senza picchi particolarmente alti.

Previsioni meteo per mercoledì. Mercoledì cielo nuvoloso al Nord, con rovesci e temporali che nel corso del giorno bagneranno, a macchia di leopardo, praticamente tutte le regioni. Bello e soleggiato nelle Isole Maggiori, alternanza tra sole e nuvole nel resto d’Italia: qualche acquazzone o temporale, specie al pomeriggio, su Toscana, zone appenniniche e Puglia. Temperature massime in lieve calo al Nordovest, in crescita invece al Sud e medio versante adriatico. Venti occidentali per lo più deboli, con locale rinforzo sulle Isole.

Previsioni meteo per giovedì. Giovedì giornata tra sole e nuvole al Nord, con isolati rovesci e temporali, specie al pomeriggio, su quasi tutte le regioni a eccezione di Liguria, Emilia e Romagna. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo bello, con temporaneo aumento delle nubi, nel pomeriggio, solo sulle zone appenniniche, dove non si possono escludere brevi acquazzoni. Temperature massime in generale stazionarie o in lieve crescita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
    Previsione1 Novembre 2025

    Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso

    Weekend diviso in due: sabato tempo stabile, domenica torna il maltempo con rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 11:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154