FacebookInstagramXWhatsApp

Oggi ancora nebbia in Val Padana

Tempo stabile sull'Italia: qualche nube all'estremo Sud e Sardegna e locali piogge nell'Isola
Previsione9 Gennaio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione9 Gennaio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

L’alta pressione, nonostante qualche temporaneo e locale disturbo, sarà protagonista nei porssimi giorni sulla scena euro-mediterranea. Di conseguenza prevarranno condizioni di tempo stabile e soleggiato, ma con elevato rischio di formazione di nebbia soprattutto nelle pianure del Nord. Annuvolamenti significativi accompagnati da brevi e isolate piogge saranno possibili giovedì sulla Sardegna meridionale, a causa di una depressione in quota in movimento dal Tirreno verso il Nord Africa. Nel fine settimana gli effetti dell’alta pressione saranno evidenti soprattutto al Centro-Nord, mentre le regioni meridionali e le Isole, e parzialmente anche quelle del medio Adriatico, saranno soggette alla vicinanza di un’area di bassa pressione posizionata sul Nord Africa, che determinerà più che altro un po’ di nuvolosità sparsa. Le temperature, dopo un primo rialzo, si assesteranno su valori nella media o leggermente al di sopra specie nelle zone soleggiato del Nord. Anche per la prossima settimana non si prevedono grossi colpi di scena: la probabile persistenza della struttura anticiclonica garantirà nella parte centrale dell’inverno altre giornate stabili, assenza di precipitazioni rilevanti e clima non particolarmente freddo.

Previsioni meteo per giovedì. Insistono condizioni di tempo stabile con ampie schiarite in gran parte del Paese, salvo ancora qualche annuvolamento più compatto su Puglia, Basilicata, Calabria ionica e settori orientali e meridionali della Sardegna; non si escludono locali piogge nel Cagliaritano. Al mattino presenza di nebbie diffuse e localmente fitte sulle pianure del Nord dove potranno persistere localmente anche nelle ore centrali del giorno. Alla sera nubi in aumento tra Liguria, est Piemonte e ovest Lombardia e nebbie sempre più diffuse in val padana. Temperature quasi stazionarie con valori sopra la media nelle aree più soleggiate del Nord.

Previsioni meteo per venerdì. Cielo in gran parte nuvoloso al Nord eccetto sulle zone alpine; nubi compatte anche tra Toscana, Umbria e alto Lazio . Non è esclusa qualche debole pioggia sulla riviera di Levante. Nel resto del Paese tempo in prevalenza soleggiato: al mattino non si escludono locali nebbie in prossimità dell’alto Adriatico. In serata tenenza a schiarite sul Piemonte e sui settori settentrionali della pianura padano-veneta con conseguente possibilità di ritorno delle nebbie. Temperature minime in aumento al Centro-nord, massime stazionarie o in leggera diminuzione.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 12:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154