FacebookInstagramXWhatsApp

I draghi esistevano davvero, ecco le prove

I fossili di Baby Louie individuano una nuova specie di dinosauri i Beibeilong sinensis
Curiosità9 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it
Curiosità9 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it

Un gruppo di paleontologi cinesi, canadesi e slovacchi ha fatto una scoperta singolare e notevole: un embrione che ha rivelato l’esistenza di una nuova specie di animali preistorici, quella dei Beibeilong sinensis. Si tratta di dinosauri muniti di becco, ali con le piume come gli uccelli, lunghi 8 metri e pesanti 3 tonnellate. Insomma, veri e propri draghi: il cucciolo di dinosauro che ha permesso la scoperta si chiama Baby Louie, risale a 90 milioni di anni fa e viveva in nidi di tre metri, dove venivano deposte e conservate le uova.

Se vola come un drago è un drago

Il fossile di Baby Louie è stato scoperto più di venti anni fa nella provincia cinese di Henan. C’è voluto tutto questo tempo per ricostruire le caratteristiche di questa specie partendo dal piccolo embrione (lungo 38 centimetri) perché per diversi anni Baby Louie è stato conservato in un museo americano di Indianapolis. È giunto in Cina solo 4 anni fa. Il Beibeilong sinensis era un oviraptor che covava le uova nel nido come gli uccelli (o i draghi). "Sarebbe stato un vero spettacolo vedere un animale di tre tonnellate come questo seduto sul suo nido di uova", ha detto Darla Zelenitsky del dipartimento di Geoscienze dell’Università di Calgary e coautrice dello studio, che è è stato realizzato nello Henan Geological Museum ed è stato pubblicato su Nature Communications. La ricerca ha fatto il giro del mondo perché non era mai stato ricostruito un esemplare di oviraptor di queste dimensioni: quelle più comuni sono più vicine a quelle di un tacchino o di un emù. L’unica eccezione era stato un Gigantiraptor trovato dieci anni fa, le cui caratteristiche sono simili a quelle del drago cinese Beibeilong.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove

    La giornata di domenica 16 sarà segnata da un intenso maltempo con rischio criticità al Nord. Caldo anomalo al Sud con picchi di oltre 25 gradi.
  • Meteo: weekend di maltempo! Ecco le regioni a rischio criticità
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo! Ecco le regioni a rischio criticità

    La fase stabile è terminata sull'Italia, dove nel weekend appena iniziato agiranno due perturbazioni ravvicinate. Diverse zone a rischio maltempo
  • Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni

    Il weekend appena iniziato sarà segnato da maltempo al Nord e in Toscana mentre al Sud e nelle Isole insisterà il caldo anomalo: le previsioni.
  • Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove

    Nel fine settimana che avrà inizio domani (sabato 15 novembre) 2 perturbazioni riporteranno maltempo al Nord. Al Sud e nelle Isole caldo anomalo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 20:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154