FacebookInstagramXWhatsApp

Oggi temperature in temporaneo aumento

Tempo instabile al Centro-sud. Da domenica sera nuovo peggioramento al Nord. La prossima settimana nuova discesa di aria molto fredda
Previsione28 Marzo 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione28 Marzo 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Il vortice di bassa pressione, responsabile del forte maltempo osservato nei giorni scorsi, in queste ultime ore si sta decisamente indebolendo: i venti si stanno attenuando mentre su tutte le regioni è affluita una massa d’aria più mite. Le temperature in questo fine settimana si assesteranno quindi su valori primaverili e prossimi alla norma stagionale. Localmente, in particolare sabato sulle regioni meridionali, l’instabilità atmosferica potrà favorire la formazione di nubi a sviluppo verticale associate a qualche rovescio. All’inizio della prossima settimana un fronte freddo in discesa dal Nord Europa dovrebbe determinare un brusco peggioramento del tempo, soprattutto sulle regioni del Centronord. In particolare, sulle regioni settentrionali sono attese nevicate fino a quote molto basse favorite dall’afflusso di aria fredda dai Balcani.

Previsioni meteo per sabato. Nuvolosità variabile e tempo instabile sulle regioni centro meridionali e sulle isole; schiarite anche ampie sulle regioni settentrionali. Al mattino piogge isolate sulle isole, nel sud della Puglia e in Abruzzo; nel pomeriggio rovesci isolati e locali temporali nelle zone interne del Centro, specie nel Lazio, e poi su Puglia centro-meridionale, Basilicata, bassa Campania, Calabria, nord Sicilia e Sardegna. Temperature: massime in crescita al Centro-Nord e sulle isole maggiori, quasi dappertutto nella norma. Venti in prevalenza deboli.

Previsioni meteo per domenica. Al mattino tempo prevalentemente soleggiato, con ampie zone di cielo sereno soprattutto al Centro-Sud. In giornata nubi in aumento sulle regioni settentrionali, nelle isole e all’estremo Sud; possibili rovesci isolati a ridosso dei rilievi, più probabili nelle zone interne del Lazio e delle regioni meridionali. Dalla sera probabile peggioramento sul Piemonte e sulle aree alpine e prealpine del resto del Nord. Temperature ancora in lieve aumento, specialmente sulle regioni centro meridionali. Venti quasi ovunque deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 23:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154