FacebookInstagramXWhatsApp

Nel prossimo fine settimana bel tempo con clima estivo

Mercoledì nuova perturbazione al Nord. Giovedì le piogge si sposteranno al Centro-Sud
Tendenza30 Agosto 2020 - ore 11:55 - Redatto da Meteo.it
Tendenza30 Agosto 2020 - ore 11:55 - Redatto da Meteo.it

L’intensa perturbazione che sta interessando l’Italia, la settima di questo mese di agosto, rimarrà attiva sull’Italia fino a tutta la giornata di lunedì. Domenica determinerà ancora rovesci o temporali localmente intensi al Nord, dove vanno gradualmente concentrandosi a ridosso delle Alpi centro-orientali, e una fase temporalesca anche sulle regioni del Centro dove saranno possibili episodi di forte intensità e avrà inizio il calo termico nelle zone interne e tirreniche. Rinfrescata già in atto anche sulla Sardegna mentre le temperature rimangono elevate sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia dove toccheremo ancora punte intorno ai 35 gradi. Qui l’aria più fresca affluirà tra lunedì e martedì con gli ultimi picchi di caldo intenso lunedì sullo Ionio. Lunedì sarà ancora instabile al Nordest con effetti soprattutto nella seconda parte della giornata e avremo una fase perturbata al Centro e, a inizio giornata, anche in Sardegna. Il Sud invece verrà coinvolto più marginalmente con locali episodi di instabilità limitati a Campania, Puglia e Sicilia. Martedì torneremo a una situazione più stabile da nord a sud. L’evoluzione successiva si mostra piuttosto incerta con l’ingresso di una nuova area instabile dalla traiettoria e qui dagli effetti ancora non ben definiti.

Dopo la temporanea tregua di martedì, per mercoledì si prospetta un nuovo peggioramento causato dall’arrivo di un nuovo impulso perturbato (perturbazione n. 1 di settembre) che si inserirà nell’ambito della circolazione ciclonica lasciata in eredità dalla precedente perturbazione. Le precipitazioni saranno più probabili al Nord e risulteranno a carattere sparso e intermittente con anche possibilità di qualche temporale. Al Centro-Sud, invece, prevarrà una nuvolosità irregolare, alternata anche a qualche temporanea schiarita. Le temperature resteranno più o meno stazionarie, con valori massimi al di sotto della norma, eccetto al Sud e in Sicilia, dove si osserveranno valori in linea con le medie di inizio settembre. Giovedì si avrà un leggero miglioramento sulle regioni settentrionali, a parte la possibilità di locali rovesci o temporali, soprattutto sulle Alpi orientali e sulle zone appenniniche. L’instabilità tenderà ad aumentare anche al Centro-Sud ma con possibili, isolati temporali concentrati soprattutto sull’Appennino e sulla Sicilia settentrionale. Le schiarite più ampie tenderanno a interessare prevalentemente le regioni centrali tirreniche e la Sardegna. Il clima resterà relativamente fresco anche giovedì, con soltanto locali rialzi. Da venerdì la situazione tenderà a migliorare più decisamente, soprattutto al Centro-Nord, dove l’alta pressione tornerà a rinforzare portando sole e temperature in sensibile rialzo. All’estremo Sud insisterà un po’ di instabilità con possibilità di sviluppo di temporali soprattutto tra Sicilia e Calabria. Nel fine settimana le attuali proiezioni dei modelli indicano una situazione di tempo stabile e soleggiato praticamente in tutto il Paese con temperature che torneranno su livelli estivi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli

    Sole e clima bollente in tutto il Paese, afa opprimente di giorno e anche di notte. Locali picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud. Temporali forti.
  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 08:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154