FacebookInstagramXWhatsApp

Volume della musica troppo alto nelle cuffie: a rischio l'udito dei ragazzi

Sono oltre 1 miliardo i giovani che, a causa di un utilizzo scorretto di cuffie e auricolari, rischiano danni permanenti all'udito. Attenzione anche alla musica nei locali
Salute4 Dicembre 2022 - ore 19:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Dicembre 2022 - ore 19:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ascoltare musica con le cuffie regolate a un volume troppo alto rappresenta un pericolo per la salute dell’udito. Secondo una ricerca scientifica condotta dalla University of South Carolina, in particolare, oggi sono più di un miliardo i giovani che nel mondo rischiano di perdere o compromettere l’udito a causa di abitudini scorrette.

Le situazioni a rischio e le possibili soluzioni

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha stimato che sono oltre 430 milioni le persone in tutto il mondo che hanno già avuto una perdita dell’udito invalidante. Tra questi sono in deciso aumento soprattutto i giovani che, non rispettando le regole di base per tutelare la salute dell'apparato acustico, mettono a rischio l'udito.

Mediamente, le persone che usano le cuffie ascoltano musica a un'intensità 105 decibel, mentre nei locali il volume varia tra i 104 e 112 decibel. Entrambi questi valori sono più alti rispetto a quelli raccomandati, tanto che possono causare problemi più o meno seri. Anche la frequenza e la durata dell'esposizione a volumi particolarmente alti possono influenzare la salute dell'udito: per questo è importante non sottoporre le orecchie a rumori intensi per un periodo di tempo troppo elevato.

Insomma, se vogliamo proteggere le nostre orecchie è giusto prestare attenzione a una serie di fattori. Oltre a non tenere il volume di cuffie e auricolari troppo elevato, è importante non stare troppo vicino alle fonti di rumore nei locali e, in alcuni casi, può essere utile anche indossare tappi per le orecchie, in modo da attenuare il suono prima che questo giunga al nostro apparato uditivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 19:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154