FacebookInstagramXWhatsApp

Mosca che finisce sul cibo, si può mangiare o meglio buttarlo?

Le mosche trasportano batteri e agenti patogeni e possono contaminare gli alimenti. Può fare la differenza il tempo di permanenza sul cibo e la qualità del nostro sistema immunitario
Curiosità2 Maggio 2023 - ore 06:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità2 Maggio 2023 - ore 06:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una mosca che ronza sul cibo mentre ci si appresta a consumarlo è sempre un evento che desta apprensione e, in alcuni casi, una certa preoccupazione tra i commensali.

Ma il contatto tra questo insetto e le pietanze è veramente un pericolo per la salute tanto da determinare lo sviluppo di malattie? Una risposta certa non esiste, ma qualche piccola accortezza e il buon senso possono ridurre i rischi.

Il sistema immunitario ci può proteggere

Le mosche, come tanti altri insetti, sono vettori di diverse malattie e possono trasportare agenti patogeni anche a distanza di chilometri. Anzitutto, è bene sapere che questi insetti non è raro lascino residui sui cibi, perchè non hanno una struttura digestiva complessa e di conseguenza rigettano gli enzimi digestivi prima di nutrirsi. Insomma, un po' come se noi sputassimo la saliva nel piatto prima di iniziare il pasto.

Già questo non è molto rassicurante, ma a preoccupare le persone sono soprattutto le abitudini di vita delle mosche, in quanto trascorrono molto tempo tra escrementi e materiale organico in decomposizione, entrando continuamente in contatto con batteri di varie specie.

Tutto questo non implica, però, che se si ingerisce un alimento su cui si è posata una mosca ci si debba necessariamente ammalare. La possibilità che l’evento si verifichi dipende da molti fattori, tra cui il tempo di permanenza sul cibo dell’insetto, la qualità del sistema immunitario della persona e la tipologia di alimento.

Come sempre, la soluzione migliore è affidarsi al buon senso: se una singola mosca si appoggia su un cibo per pochi secondi, difficilmente la pietanza sarà contaminata. Al contrario, se un consistente gruppo di questi insetti banchetta sul pranzo o sulla cena potrebbe avere senso buttare il tutto, per evitare di contrarre qualche malattia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 12:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154