FacebookInstagramXWhatsApp

Il cambiamento climatico mette in crisi la produzione del miele

Le condizioni ambientali anomale durante il 2022 hanno condizionato la fioritura delle piante, determinando un calo drastico nella quantità di miele prodotto
Clima15 Giugno 2023 - ore 19:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima15 Giugno 2023 - ore 19:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quante volte abbiamo sentito dire che le api sono le sentinelle dell’ambiente. Ebbene, siccità e ondate di freddo anomalo hanno determinato un crollo della produzione del miele, stimato fino all’80% sul 2022. Un dato che mette in luce una situazione alquanto preoccupante, oltre che in costante peggioramento.

Le api regolano gli equilibri della natura

Le condizioni climatiche anomale causate dal riscaldamento globale e dall’inquinamento ambientale stanno mettendo a dura prova gli equilibri degli ecosistemi viventi. Quest’anno, nello specifico, la siccità nei primi mesi dell’anno e l’insolito freddo durante la primavera hanno compromesso la regolare fioritura delle piante. Il calo ha colpito ben 1 milione e mezzo di alveari, curati da circa 73mila apicoltori, distribuiti su tutta la penisola.

A preoccupare non è tanto il dato di una stagione particolarmente sfortunata, ma il trend che si sta delineando ormai da diversi anni. Nell’ultimo decennio le potenzialità di produzione del miele si sono ridotte del 23% e, come sottolineano gli esperti, sembra molto difficile potere invertire la tendenza. È bene precisare anche che, secondo quanto sostenuto dalla Commissione europea, su campioni importati fra il 2021 e il 2022, il 46% (quasi 1 su 2) è sospettato di contraffazione, evidenziando la necessità di produrre questo alimento in maniera alternativa.

Il problema della mancata fioritura - peraltro - non si riduce alla scarsa produzione di miele in sé: considerando che 3 colture alimentari su 4 dipendono per resa e qualità dall’impollinazione dalle api, sono a rischio varie filiere alimentari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 19:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154