FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio

Venerdì l'apice del maltempo, ma le piogge insisteranno anche nel weekend in diverse regioni italiane. La tendenza meteo nei dettagli
Tendenza15 Gennaio 2025 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it
Tendenza15 Gennaio 2025 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che l’intenso vortice ciclonico che venerdì si porterà a ridosso dell’Italia, portando forte maltempo, tenderà a indebolirsi nel corso del weekend pur continuando a influenzare le condizioni meteo al Centro-Sud e, soprattutto, sulle Isole maggiori.

La tendenza meteo per il weekend

Sabato 18 gennaio la circolazione ciclonica sarà ancora in grado di condizionare lo scenario meteo sulle Isole e quasi tutte le regioni centro-meridionali. Più nel dettaglio, al mattino saranno ancora possibili rovesci sul settore orientale della Sardegna, sull’alta Calabria ionica, sulla Basilicata e nel sud della Puglia; piogge e rovesci isolati nel sud della Sicilia e sulla Campania. Nel pomeriggio insisteranno i rovesci in Sardegna, specie sui settori orientali dell’isola, e qualche pioggia potrà coinvolgere la Puglia, il Molise e l’Abruzzo, con occasionali rovesci sulla Sicilia e la Calabria. Il limite delle nevicate sull’Appennino abruzzese e molisano salirà a circa 1.400 metri.

Al Nord le condizioni meteo resteranno stabili, con prevalenza di sole. Le temperature saranno in rialzo sulle regioni settentrionali, in lieve calo in Sicilia. I venti saranno deboli in gran parte del Paese mentre soffieranno ancora tesi di Tramontana in Liguria e orientali in Sardegna.

Stando alle attuali proiezioni domenica potremmo assistere a un aumento della nuvolosità anche al Nord, anche se non sembrano profilarsi precipitazioni rilevanti. Piogge significative sono invece probabili sulla Sardegna, ancora una volta soprattutto sul settore tirrenico, e sulla Sicilia occidentale. Le temperature aumenteranno soprattutto nelle regioni centrali e in Campania, mentre caleranno lievemente al Nord e non subiranno grandi variazioni altrove.
I prossimi aggiornamenti permetteranno di conoscere maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
    Tendenza1 Aprile 2025

    Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza

    Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
  • Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
    Tendenza31 Marzo 2025

    Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione

    Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
  • Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
    Tendenza30 Marzo 2025

    Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza

    Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, aprile al via con piogge e calo termico: la tendenza
    Tendenza29 Marzo 2025

    Meteo, aprile al via con piogge e calo termico: la tendenza

    Il nuovo mese esordirà con tempo ancora molto variabile e instabile e con venti in intensificazione. La tendenza meteo da martedì 1 aprile
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 11:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154