FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: weekend gelido da Nord a Sud. Nelle prossime ore rischio criticità

Il gelo ha invaso l'Italia intera. Weekend molto freddo e nevoso, con rischio criticità nelle prossime 24-36 ore a causa del maltempo: le previsioni meteo
Previsione20 Gennaio 2023 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Gennaio 2023 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Italia nel clou di questa fase di severo maltempo invernale, con la massa d’aria fredda di origine artica in propagazione fino al basso mar Mediterraneo e con un conseguente ulteriore raffreddamento. Si profila dunque un fine settimana molto freddo, con temperature in alcuni casi sensibilmente inferiori alla norma e con il rischio di gelate al Nord, nelle aree interne del Centro e della Sardegna. Un’anomalia termica a cui non siamo più abituati da tempo e che ci accompagnerà almeno fino ai primi giorni della prossima settimana.

Nel frattempo, una nuova intensa perturbazione (la n.9), collegata ad una profonda circolazione ciclonica, sta per investire il Sud e parte del Centro, con pesanti criticità nel corso delle prossime 24-36 ore: sono attese, infatti, piogge abbondanti, neve copiosa in Appennino, fino a quote molto basse su quello centrale (con autentiche bufere di neve), venti con raffiche di tempesta (oltre i 100 Km/h) e mari fino a grossi, con onde alte fino a 6-7 metri sul Tirreno meridionale. Domenica 22 gennaio il maltempo tenderà ad attenuarsi, ma sopra l’Italia resterà attiva l’area depressionaria giunta oggi (venerdì 20 gennaio). Lunedì 23 questa depressione, risalendo temporaneamente verso nordovest, potrebbe favorire altre nevicate a bassa quota al Centro-Nord. La tendenza resta molto incerta.

Le previsioni meteo per sabato 21 gennaio

Qualche schiarita al Nordovest, su Calabria ionica e Sicilia centro-orientale, al mattino anche in Sardegna. Cielo da nuvoloso a coperto altrove. Precipitazioni sparse, nevose fino a quote di 100-300 metri su Romagna, Marche, Abruzzo, oltre 400-600 metri su Molise, Puglia garganica e Irpinia. Piogge o rovesci su Campania, Basilicata occidentale e Calabria tirrenica, con neve sui vicini rilievi oltre 600-900 metri. Fenomeni isolati sulla Sardegna (nevosi oltre 600-700 m) e, per lo più in mattinata, nel nord e ovest della Sicilia.

Temperature in ulteriore calo e clima molto freddo ovunque. Al mattino gelate intense al Nordovest. La ventilazione resterà sostenuta su tutto il Centro-Sud e sui mari prospicienti, che resteranno molto mossi o agitati: raffiche di burrasca fino a 70-80 Km/h sull’Adriatico centrale e coste limitrofe. Ventoso per venti da nord anche nelle Alpi e in Liguria.

Le previsioni meteo per domenica 22 gennaio

Su tutte le regioni cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso, ma con alcune temporanee schiarite, più probabili nelle Alpi centrali, al Nordovest e sulla Sardegna, specie al mattino. Neve fino a quote molto basse (200-300 metri) su Emilia orientale, Romagna e Marche; in forma più debole e isolata anche su Toscana orientale e Umbria. Tempo instabile al Sud e sulla Sicilia, con precipitazioni sparse, intermittenti, nevose in Appennino e sui rilievi settentrionali dell’isola oltre 700-900 metri. Dalla sera si intensificano le piogge in Puglia.

Temperature senza grandi variazioni: gelate diffuse all’alba al Nordovest, nelle aree interne del Centro e della Sardegna. Massime non oltre gli 11-12 gradi dei settori ionici. Venti e moto ondoso in attenuazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo,  3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento

    Prosegue l'ondata di caldo con punte di 39-40 gradi al Centro-Sud e Isole. Rischio di forti temporali pomeridiani, Da sabato primi segnali di cambiamento. Le previsioni meteo del 3-4 luglio
  • Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi

    L'ondata di caldo non molla la presa: giovedì 3 luglio saranno ancora possibili picchi di 40 gradi, ma anche qualche temporale
  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
  • Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

    L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 10:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154