FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo weekend: forti piogge per alcune regioni, ecco le zone più colpite. Le previsioni dal 15 aprile

Una perturbazione investirà l'Italia domani, portando piogge localmente intense. Le previsioni meteo nei dettagli
{icon.url}14 Aprile 2023 - ore 12:24 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
14 Aprile 2023 - ore 12:24 Redatto da Redazione Meteo.it

Una perturbazione si sta avvicinando all'Italia, e nel corso del weekend tra il 15 e 16 aprile influenzerà le condizioni meteo in molte delle nostre regioni.

Si tratta in particolare del sistema perturbato numero 4 del mese: investirà il Paese nelle prime ore di domani, sabato 15 aprile, per poi attraversare la Penisola entro domenica. Nel mirino soprattutto le regioni del Centro-Sud, che vedranno arrivare le precipitazioni più significative, mentre il Nord resterà per lo più a secco.
Si attiveranno sull'Italia anche afflussi di aria fresca destinati a insistere per diversi giorni: anche all'inizio della prossima settimana contribuiranno a mantenere condizioni di instabilità e temperature localmente sotto la media al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per sabato 15 aprile

Domani molte nuvole Centro-Sud con precipitazioni più diffuse e intense sulle regioni versante tirrenico dove sono attesi anche dei temporali; qualche locale pioggia possibile anche in Sardegna e nord della Sicilia. Al Nord nuvolosità variabile, alternata a schiarite anche ampie specie in pianura; qualche pioggia possibile tra basso Piemonte e Liguria e deboli nevicate su Alpi occidentali e orientali oltre i 1200-1400 metri.

Temperature senza grandi variazioni, con valori nella media o leggermente sotto. Ancora ventoso al Centro-Sud e sui mari settentrionali. Mossi o molto mossi i mari di ponente, fino ad agitati il Mare di Corsica e il Mare di Sardegna.

Le previsioni meteo per domenica 16 aprile

Tempo soleggiato al Nord, in Toscana e in Sardegna, a parte brevi e isolate piogge o rovesci in Romagna e, nel pomeriggio, sulle Prealpi lombardo-venete. Molte nubi nel resto d’Italia, con piogge sparse anche a carattere di rovescio o temporale, meno probabili su alto Lazio e settori occidentali di Umbria e Sicilia. Quota neve intorno a 1400-1500 metri sull’Appennino.

Temperature massime in leggero calo su medio-basso Adriatico e versante ionico, stazionarie o in lieve crescita altrove. Ventoso al Centro-Sud e sull’alto Adriatico. Mari: poco mossi i settori nord del Ligure e dell’alto Adriatico; mossi o molto mossi gli altri, fino a localmente agitati quelli meridionali.

Notizie
TendenzaMeteo, l'estate 2023 non decolla: temporali fino al solstizio
Meteo, l'estate 2023 non decolla: temporali fino al solstizio
Caldo e sole restano confinati nel Nord Europa: anche settimana prossima i temporali saranno protagonisti della scena meteo sull'Italia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Giugno ore 09:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154