FacebookInstagramXWhatsApp

Weekend della Palme con piogge e calo termico: la tendenza meteo

Due perturbazioni raggiungeranno l'Italia tra venerdì e il weekend, portando piogge sparse e aria più fredda: la tendenza meteo
Tendenza19 Marzo 2024 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it
Tendenza19 Marzo 2024 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it

Dopo l'espansione dell'alta pressione, tra venerdì 22 e il weekend sull'Italia è atteso l'arrivo di due perturbazioni. Nella parte finale della settimana si instaureranno correnti in quota occidentali, entro cui si muoveranno alcune perturbazioni: la prima è in arrivo venerdì 22, mentre la seconda si avvicinerà già sabato 23 con effetti diffusi domenica 24.

Meteo weekend: in arrivo una perturbazione seguita da aria più fredda

Venerdì 22, nello specifico, è atteso un aumento delle nuvole, con poche deboli precipitazioni o rovesci al Centro-Sud, specie nelle zone interne appenniniche e lungo il versante Adriatico. Sabato 23 i fenomeni interesseranno alcune zone del Nord (Alpi, alta pianura e Liguria), mentre avremo un aumento della nuvolosità al Centro, mentre al Sud resisteranno più schiarite. Nella giornata di domenica 24 la perturbazione coinvolgerà probabilmente il Nord-Est e, dal pomeriggio, le regioni centrali e la Campania, dove potrebbero verificarsi piogge sparse. Altrove invece insisteranno nuvole.

Tornerà anche un po' di neve. Sabato la quota neve resta elevata (sopra i 1500-1600 metri), mentre domenica le nevicate potranno raggiungere i 1000 metri o leggermente sotto sulle Alpi centro-orientali. I venti, in intensificazione sabato, diventano freddi e tesi domenica, con raffiche fino a 50-60 km/h.

Dal punto di vista delle temperature, venerdì i valori si manterranno sopra la media, con punte intorno ai 18-20 gradi. Sabato i valori subiranno un lieve calo al Nord, mentre a causa dell'attivazione di venti meridionali, è previsto un rialzo temporaneo delle temperature al Centro-Sud. La perturbazione attesa nel weekend sarà però seguita da aria più fredda: le temperature infatti domenica si ridimensioneranno fino a valori sotto media, specie al Nord e al Centro. L'aria fredda infatti raggiungerà domenica il Nord, le regioni centrali, specie del versante tirrenico, dove si avvertirà un calo termico sensibile. Altrove invece i valori restano superiori alla media.

Lunedì si conclude il passaggio della perturbazione, con l'aria fredda che raggiungerà anche il Sud Italia e le Isole, dove si verificheranno residue precipitazioni che interesseranno il Sud nella prima parte della giornata. In seguito è previsto un miglioramento, ma in un contesto comunque movimentato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
  • Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
    Tendenza4 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì

    Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 19:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154