FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend del 7-8 ottobre con valori anche intorno a 30°C

Sole, tempo stabile e caldo anomalo: la persistenza dell’anticiclone africano determina un ulteriore aumento delle temperature. Zero termico tra 3800 e 4400 metri
Previsione7 Ottobre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Ottobre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sole, tempo stabile e caldo anomalo: a due settimane dall’inizio ufficiale dell’autunno, l’estate mantiene ancora il pieno controllo della scena meteorologica italiana. Una prima decade di ottobre segnata, dunque, da un’anomalia climatica eccezionale, in qualche caso pure da record, causata dalla persistenza dell’anticiclone nord africano il quale, adesso, torna a gonfiarsi di nuovo verso l’Europa occidentale e il Mediterraneo centrale, investendo direttamente anche il nostro Paese dove registreremo un ulteriore aumento delle temperature.

In Italia le temperature resteranno oltre la norma sia di giorno che di notte: valori minimi in generale oltre i 15 gradi (a quote di pianura) verso la soglia dei 30-32 gradi quelli massimi, con l’anomalia più marcata al Centro-Nord e sulla Sardegna. Caldo fuori scala anche in montagna, con lo zero termico tra 3800 e 4400 metri. Una situazione, quella appena descritta, che non subirà modifiche sostanziali fin quasi tutta la prossima settimana, salvo un leggero ridimensionamento dei valori verso giovedì sulle regioni settentrionali.

Le previsioni meteo per oggi, sabato 7 ottobre

Tempo stabile e generalmente soleggiato su tutte le regioni, con una prevalenza di cieli sereni. All’alba foschie dense e locali banchi di nebbia in val padana e nelle valli della Toscana. Nel pomeriggio modesti annuvolamenti lungo l’Appennino meridionale e nelle zone interne delle Isole maggiori.

Caldo anomalo, con temperature in aumento al Nord, in lieve flessione al Sud e sulla Sicilia. Massime fino a 29-30 gradi sulle regioni settentrionali, su Toscana, Lazio e Sardegna. Le minime all’alba difficilmente scenderanno sotto i 14-15 gradi. Venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per domenica 8 ottobre

Tempo stabile e generalmente soleggiato su tutte le regioni, con una prevalenza di cieli sereni. All’alba foschie dense e locali banchi di nebbia in val padana e nelle valli della Toscana. In serata tendenza a velature sulle regioni settentrionali. Prosegue il caldo anomalo, con temperature in ulteriore lieve aumento al Nord, in crescita anche nel resto del Paese.

Massime diffusamente fino alla soglia dei 30 gradi, ma con picchi localmente oltre su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Le minime all’alba difficilmente scenderanno sotto i 15 gradi. Venti per lo più deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 01:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154