FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend del 21-22 maggio rovente: caldo più intenso con punte di 35 gradi, ecco dove

L'aria rovente dell'anticiclone africano insisterà sull'Europa meridionale: tra Spagna e Francia non si escludono punte di 40 gradi
Tendenza18 Maggio 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza18 Maggio 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel weekend del 21 e 22 maggio l’ondata di caldo tenderà ad intensificarsi: l’apice del caldo infatti lo raggiungeremo proprio tra sabato e domenica.

Ci attende un fine settimana eccezionalmente caldo: l’inizio della terza decade di maggio infatti vedrà un ulteriore aumento delle temperature sull’Italia, tra le nazioni direttamente investite dalla massa d’aria subtropicale in risalita dall’Africa nord-occidentale, dopo Spagna e Francia meridionale, dove nel weekend si rischiano valori da record fino a 40 gradi.

Le previsioni meteo del weekend del 21 e 22 maggio

Nel nostro Paese, tra sabato e domenica, le regioni più roventi saranno quelle di Nord-Ovest, Toscana e Sardegna, dove si potrebbero sfiorare i 34-35 gradi, valori fino a 10-12 gradi superiori alla norma. Valori superiori persino a quelli tipici del cuore di una estate normale.

Farà molto caldo anche nel resto del Paese, con valori che oscilleranno tra i 25-26 gradi delle aree costiere e i 32-33 gradi delle aree di pianura e di valle. Il tempo sarà prevalentemente soleggiato, fatta eccezione per occasionali e brevi episodi di instabilità pomeridiana nelle aree alpine, più probabili su quelle orientali.

Settimana prossima caldo intenso al Centro-Sud, breve attenuazione al Nord

La tendenza per l’inizio della prossima settimana resta assai incerta: non possiamo al momento escludere una prosecuzione del caldo anomalo sulle regioni centro-meridionali, dove le temperature potrebbero ulteriormente salire tra lunedì e martedì. In questa fase non si escludono picchi di 35 gradi al Sud e sulle Isole.

Al Nord, invece, si potrebbe andare incontro a una leggera attenuazione della calura, lambito dal passaggio di una perturbazione nordatlantica associata a aria più temperata che dovrebbe investire più direttamente l’Europa occidentale e nord alpina, ma la cui traiettoria resta ad oggi decisamente poco chiara.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
  • Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
    Tendenza2 Novembre 2025

    Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre

    Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 01:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154