FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend con ritorno del maltempo! Rischio grandine e forte vento

Tra sabato 29 e domenica 30 luglio torna il maltempo al Nord mentre al Centro-Sud e nelle Isole aumenta nuovamente il caldo: le previsioni meteo
Previsione29 Luglio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione29 Luglio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione nord africana, accompagnata sempre da una massa d’aria subtropicale, torna a farsi strada verso il Mediterraneo centrale e l’Italia dove, di conseguenza, il caldo ricomincerà a intensificarsi, ma senza raggiungere i livelli dei giorni scorsi, con picchi massimi sotto i 40 gradi. Le regioni centro-meridionali vedranno ancora una volta le temperature più elevate, mentre al Nord sarà più che altro l’afa ad accentuare la sensazione di caldo. Nel frattempo la regione alpina verrà lambita da una perturbazione atlantica (la n.3) responsabile di un aumento dell’instabilità con conseguente sviluppo di temporali non solo sulle Alpi, ma anche nell’alta pianura padana, fino a raggiungere il settore dell’alto Adriatico fra questa sera (sabato 29 luglio) e domenica 30 mattina.

Da segnalare il rischio temporali localmente intensi con possibili episodi di grandine e forti raffiche di vento fra Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, specie nel corso della notte.

La prossima settimana la situazione non subirà grosse modifiche. Il Centro-Sud sarà interessato da tempo per lo più stabile e caldo oltre la norma, con picchi intorno ai 35 gradi o poco oltre. Al Nord, invece, sempre in un contesto di clima afoso, il tempo sarà più variabile e a tratti instabile, in particolare martedì 1 agosto quando la coda della prima perturbazione del mese lambirà le Alpi favorendo lo sviluppo di temporali che interesseranno l’arco alpino e le Venezie. Giovedì 3 un’altra perturbazione (la n.2), molto più intensa, potrebbe raggiungere le regioni settentrionali per poi spostarsi fra venerdì 4 e il fine settimana verso il Centro-Sud dove la breve fase temporalesca dovrebbe dare origine a una temporanea rinfrescata.

Le previsioni meteo per oggi, sabato 29 luglio

Tempo prevalentemente soleggiato al Centro-Sud, a parte dei temporanei annuvolamenti in Toscana e le consuete nubi ad evoluzione diurna sui monti. Iniziali schiarite anche in Emilia Romagna e sulle pianure del Nord-Est. Nuvolosità variabile nel resto del Nord: dal pomeriggio primi rovesci o temporali in sviluppo su Alpi e Prealpi, in estensione alle vicine pianure del Nord-Ovest verso sera. Nella notte possibili forti temporali in formazione fra Lombardia e Nord-Est, localmente associati a gradine e raffiche di vento.

Temperature massime per lo più in rialzo, con punte intorno ai 35 gradi nelle zone interne del Centro-Sud e localmente superiori sulle Isole. Clima afoso al Nord dove non si andrà oltre i 32 gradi. Venti in prevalenza deboli, con rinforzi di Scirocco fra le isole maggiori.

Le previsioni meteo per domenica 30 luglio

Tempo stabile e soleggiato al Centro-Sud, con qualche velatura e temporanei addensamenti pomeridiani sull’Appennino dove non si escludono brevi rovesci nel settore centrale. Iniziali annuvolamenti al Nord, con residui rovesci o temporali fra Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia nelle prime ore del mattino; in giornata tendenza a schiarite ampie, salvo lo sviluppo di brevi e isolati rovesci sulle Prealpi orientali e in Carnia.

Temperature massime stazionarie o in ulteriore lieve aumento, fino a 36-37 gradi nelle zone interne del Centro-Sud e con picchi di 38-39 gradi in Sicilia; valori non oltre i 32-33 al Nord. Venti deboli, con locali rinforzi di Libeccio su Ligure e alto Tirreno, di Maestrale sulla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
  • Meteo, instabilità residua al Nord e clima estivo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, instabilità residua al Nord e clima estivo al Centro-sud: le previsioni

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo ma il Nord vedrà ancora qualche rovescio o temporale in attesa di un weekend dal sapore estivo. Le previsioni meteo del 5-6 settembre
  • Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi weekend estivo
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi weekend estivo

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo soprattutto al Centro-sud. Più variabile al Nord ma il weekend sarà stabile e con clima estivo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi migliora nel weekend
    Previsione4 Settembre 2025

    Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi migliora nel weekend

    Il Nord lambito da una perturbazione con qualche rovescio nelle prossime ore. Nel weekend tempo stabile e clima estivo sull'Italia. Le previsioni meteo del 5-6 settembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 20:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154