Meteo: weekend con piogge in molte regioni e clima autunnale. Le previsioni da sabato 27 settembre
Nel fine settimana il tempo in Italia verrà influenzato dal passaggio di due perturbazioni. Una, di origine atlantica, porterà maltempo soprattutto al Nord; l’altra, proveniente dal Nord Africa, farà sentire i suoi effetti più che altro al Sud. Il tempo avrà quindi caratteristiche autunnali, anche perché le temperature faranno registrare valori in generale leggermente al di sotto della norma, tipici cioè del mese di ottobre.
Le due perturbazioni si allontaneranno dalla nostra Penisola alla fine di domenica, favorendo così un miglioramento del tempo che aprirà le porte a una prima parte della prossima settimana, lunedì e martedì, caratterizzata da prevalenza di tempo stabile e asciutto, con temperature comunque sempre tipiche di inizio autunno. L’evoluzione i giorni successivi mostra ancora ampi margini di incertezza, sebbene i modelli di previsione suggeriscano, per metà settimana, la possibile irruzione sul nostro Paese di fredde correnti nord-orientali associate a un’altra fase di tempo instabile e perturbato, specie al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per sabato 27 settembre
Oggi prevalenza di tempo bello nelle regioni centrali tirreniche e, solo al mattino, anche sul medio versante adriatico. Nuvole sul resto d’Italia: nel corso del giorno piogge sparse su gran parte del Nord, Puglia Meridionale, Calabria, Sicilia e, solo dal pomeriggio, anche su Marche, Abruzzo e Molise; neve sulle zone alpine oltre 1.800-2.000 metri.
Temperature massime in sensibile calo all’estremo Sud e Isole, stazionarie o in leggero rialzo nel resto d’Italia. Venti per lo più deboli, mari in generale calmi o poco mossi.
Le previsioni meteo per domenica 28 settembre
Domani ancora rovesci e temporali su regioni centrali adriatiche, Sud Peninsulare e Sicilia orientale, in parziale attenuazione a fine giornata. Nel resto d’Italia cielo parzialmente nuvoloso con schiarite a tratti ampie.
Temperature massime in aumento al Nord, in calo sul medio Adriatico e al Sud; valori quasi ovunque sotto la media, in generale compresi fra 19 e 24 gradi, con punte leggermente oltre all’estremo Sud e Isole. Venti di Maestrale in leggero rinforzo al Centro-Sud. Localmente mossi Tirreno, Adriatico, Ionio e Canale di Sicilia.