FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, nel weekend del 9 e 10 gennaio maltempo al Centro-Sud. Tanta neve in arrivo sull'Appennino

Nel fine settimana piogge sparse su due terzi d'Italia e abbondanti nevicate sull'Appennino Centrale
{icon.url}9 Gennaio 2021 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
9 Gennaio 2021 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it

Durante il weekend del 9 e 10 gennaio le condizioni meteo sull’Italia saranno condizionate dal passaggio di una perturbazione (la numero 3 del mese) che porterà diffuso maltempo su due terzi dell’Italia: le sue piogge bagneranno infatti gran parte del Centro-Sud e Isole e saranno accompagnate da abbondanti nevicate sull’Appennino Centrale.

Il Nord Italia sarà invece solo lambito da questa nuova fase di maltempo: nelle regioni settentrionali il sabato e la domenica saranno sostanzialmente asciutti, con il rischio di qualche debole pioggia o nevicata solo in Emilia e Romagna.

Il freddo invece rimarrà confinato al Nord, mentre nel resto d’Italia il peggioramento del tempo sarà accompagnato da correnti miti che favoriranno un sensibile rialzo delle temperature.

A inizio della prossima settimana ancora molte nuvole e un po’ di piogge al Centro-Sud, mentre il tempo sarà in prevalenza soleggiato al Nord.

Previsioni meteo per sabato 9 gennaio

Tempo in generale bello in Valle d’Aosta, Alto Piemonte, Lombardia e Venezie. Nuvole sul resto d’Italia: nel corso del giorno piogge sparse praticamente su tutto il Centro-Sud e Isole, con nevicate sull’Appennino Centrale oltre 600-1000 metri. Ventoso sui mari di ponente, dove il moto ondoso risulterà in generale mosso. Temperature massime in calo in gran parte del Centro-Sud, e in particolare nelle regioni meridionali e del medio versante tirrenico.

Previsioni meteo per domenica 10 gennaio

In prevalenza sereno o poco nuvoloso su zone alpine, Alto Piemonte, Lombardia e Venezie. Per lo più nuvoloso sul resto d’Italia: piogge sparse gran parte delle regioni centrali e meridionali, a eccezione di Calabria e Sicilia. Abbondanti nevicate sull’Appennino Centrale oltre 500-1000 metri. Temperature massime in rialzo al Sud e Lazio, pressoché invariate altrove.

Notizie
TendenzaMeteo, ottobre inizia con caldo anomalo. I dettagli su questo colpo di coda dell'estate
Meteo, ottobre inizia con caldo anomalo. I dettagli su questo colpo di coda dell'estate
Caldo estivo fuori stagione: registreremo valori tipici di fine luglio, in particolare tra lunedì 2 e martedì 3 ottobre. Il tempo potrebbe rimanere secco fino al 10
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Settembre ore 13:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154