FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, vortice mediterraneo in sviluppo nei prossimi giorni: porterà pioggia e aria fresca. La tendenza da domenica 24 settembre

Il weekend dell'equinozio d'autunno sarà segnato dallo sviluppo di un vortice mediterraneo: molta pioggia e clima più fresco. La tendenza meteo
Tendenza21 Settembre 2023 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza21 Settembre 2023 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mentre la perturbazione numero 6 di settembre avanza verso l'Italia, il Belpaese si prepara a giornate dal sapore decisamente più autunnale: da venerdì il sistema perturbato influenzerà infatti le condizioni meteo in tutto il nostro territorio, portando piogge diffuse e un calo delle temperature, e dando origine a un vortice mediterraneo che nel weekend prenderà forma a ridosso della Penisola.

La tendenza meteo per i prossimi giorni

La giornata di domenica 24 settembre sarà condizionata dal vortice ciclonico che si formerà in prossimità dell’Italia per l’ingresso nel Mediterraneo della sesta perturbazione del mese. Saranno in particolare le regioni del Centro-Sud a vivere condizioni di instabilità, con il maggior rischio di rovesci o temporali nelle zone interne e adriatiche della penisola. I fenomeni risulteranno in generale più scarsi, ma non del tutto assenti, intorno al Tirreno. Al Nord-Est transiteranno un po’ di nuvole variabili ma con alcune piogge o rovesci solo all’inizio della giornata sull’Emilia orientale e la Romagna. Sarà invece una giornata ben soleggiata al Nord-Ovest e nelle Alpi centrali, con il sole accompagnato anche da un rialzo delle temperature. Al contrario, le temperature caleranno sul medio Adriatico e soprattutto al Sud e sulla Sicilia, dove si smorzerà il caldo estivo di questi giorni e qualche punta intorno ai 30 gradi sarà possibile solo sul basso Ionio. Sarà ventoso per venti settentrionali su alto Adriatico, Toscana, Umbria, Liguria e Isole.

Nei primi giorni della prossima settimana il vortice di bassa pressione gradualmente si muoverà verso sud, fino a portare il suo centro sullo Ionio entro la giornata di mercoledì.

Lunedì sarà ancora possibile qualche pioggia sul medio Adriatico mentre sul lato tirrenico del Centro registreremo un miglioramento e schiarite ampie si allargheranno anche al Nord-Est. Ancora molte nuvole al Sud e nelle Isole con il tempo più instabile, favorevole allo sviluppo di rovesci o temporali sparsi soprattutto su bassa Calabria e Sicilia dove caleranno ulteriormente le temperature; valori in diffuso rialzo invece al Centro-Nord con punte fino ai 27-28 gradi. Sarà ancora abbastanza ventoso su alto Adriatico, mari di ponente e Isole.

Martedì 26 settembre il tempo dovrebbe migliorare anche in Sardegna e nelle Marche, mentre episodi di instabilità coinvolgeranno ancora il Sud, la Sicilia e, più marginalmente, anche l’Abruzzo e il Lazio. Mercoledì l’instabilità dovrebbe arretrare e concentrarsi per lo più nel settore ionico.
L’evoluzione descritta necessità ovviamente di conferme: per maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 19:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154