FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il vortice Ines in arrivo sull'Italia: ecco dove e quando

Un vortice ciclonico è in arrivo sull'Italia: scatta il rischio nubifragi e temporali soprattutto al Sud. Le previsioni meteo.
Clima15 Maggio 2025 - ore 17:39 - Redatto da Meteo.it
Clima15 Maggio 2025 - ore 17:39 - Redatto da Meteo.it

L'Italia è alle prese con una nuova forte perturbazione, la n. 4 del mese di maggio, che ha riportato il maltempo al Sud e Isole e in buona parte del Centro con piogge e temporali e rischio di criticità.

Maltempo in Italia: tornano piogge e freddo

La perturbazione numero 4 di maggio ha raggiunto l’Italia con l'arrivo di piogge diffuse, anche di forte intensità, in buona parte del Centro-Sud e Isole. Questa perturbazione sarà accompagnata anche un attivo vortice depressionario che si intensificherà nell’attraversare le acque del Mediterraneo Centrale alimentando venti burrascosi e piogge molto intense all’estremo Sud dove scatta il rischio di violenti nubifragi e grandinate.

Non solo è previsto anche l'arrivo di un fronte freddo in discesa dalla Scandinavia accompagnato dalla perturbazione numero 5 del mese diretto verso i Balcani che favorirà fenomeni temporaleschi nelle regioni di Nord-Est, ma anche Nord-Ovest. Tutto è destinato a cambiare nel fine settimana con un generale miglioramento del tempo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 15 maggio 2025: bel tempo soleggiato al Nord, Toscana, Umbria e Marche, ma nel pomeriggio nuvole in aumento in Emilia Romagna e Lombardia. Nuvole nel resto del Paese con piogge diffuse su Sicilia, Calabria, Sardegna e, a carattere più isolato, anche su Basilicata, Puglia, Campania, Basso Lazio, Abruzzo e Molise. In leggero aumento le temperature massime al Centro-Nord.

Nella giornata di venerdì 16 maggio 2025 ancora maltempo e temporali nelle regioni del Sud, in Sicilia, in Abruzzo, Molise e Piemonte occidentale. Con il passare delle ore il maltempo raggiungerà anche i settori centro-meridionali di Lazio e Sardegna e in serata anche Calabria, Sicilia ionica e basso Lazio. In aumento le temperature massime.

Meteo, che tempo farà nei prossimi giorni? La tendenza meteo

Le previsioni meteo in vista del weekend del 17-18 maggio 2025 delineano un clima stabile sull'Italia. Il passaggio del vortice Ines tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio è destinato a lasciare il nostro Paese con qualche veloce strascico solo tra Calabria e Sicilia lasciando spazio al ritorno del bel tempo con sole.

Sabato 17 maggio 2025 qualche residua piogge su Calabria e Sicilia, ma il clima è destinato a migliorare dal pomeriggio. Schiarite nel resto del Paese, mentre nel pomeriggio è previsto un annuvolamento con il rischio di qualche debole rovesci su Alpi orientali, Orobie, rilievi piemontesi occidentali, Cuneese, Appennino ligure e tosco-emiliano e Sardegna orientale. In crescita le temperature, anche se i valori saranno ancora sotto la media con massime comprese tra i 18-23°.

Domenica 18 maggio 2025 torna il bel tempo da Nord a Sud ad esclusione del rischio di qualche temporali sul Triveneto, comprese le pianure e coste delle Venezie e nelle zone interne del Centro. In nottata clima instabile in Emilia, pianura lombarda e piemontese. In aumento le temperature meteo.

Le previsioni meteo per la prossima settimana delineano giornate instabili e variabili al Nord e in parte anche nelle regioni del Centro con fenomeni intensi su Umbria e Marche. Bel tempo soleggiato al Sud e Isole dove è previsto anche un aumento delle temperature. L’evoluzione successiva vedrebbe l’Italia coinvolta da un flusso umido sud-occidentale complice l'arrivo di un vortice centrato sulla Francia meridionale che porterà nuovi sistemi perturbati nelle regioni del Centro-Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 16 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima15 Maggio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 16 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato un duplice bollettino di allerta meteo arancione e gialla in Italia per il 15 maggio. Ecco dove.
  • Meteo, come nasce un ciclone africano: la spiegazione
    Clima15 Maggio 2025

    Meteo, come nasce un ciclone africano: la spiegazione

    L'Italia è investita in questi giorni da un ciclone africano che porterà un peggioramento del tempo: come si forma e perché mette tanta paura.
  • Maltempo in Spagna: tromba marina davanti alla costa di Oliva - Video
    Clima15 Maggio 2025

    Maltempo in Spagna: tromba marina davanti alla costa di Oliva - Video

    Ondata di maltempo in Spagna. Nelle acque davanti alla costa della città di Oliva si è formata una tromba marina.
  • Meteo, maltempo in arrivo sull’Italia: doppia perturbazione tra Nord e Sud, attesa la tempesta Ines
    Clima14 Maggio 2025

    Meteo, maltempo in arrivo sull’Italia: doppia perturbazione tra Nord e Sud, attesa la tempesta Ines

    Meteo: un’intensa fase di maltempo sta per colpire l’Italia con il transito di due perturbazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, breve tregua domenica 18 poi tornano le piogge
Tendenza15 Maggio 2025
Meteo, breve tregua domenica 18 poi tornano le piogge
Alta pressione ancora lontana: fase più stabile verso il weekend ma la prossima settimana arriverà una perturbazione. La tendenza meteo
Meteo: tempesta Ines su estremo Sud e Isole nelle prossime ore. Quanto durerà il maltempo?
Tendenza14 Maggio 2025
Meteo: tempesta Ines su estremo Sud e Isole nelle prossime ore. Quanto durerà il maltempo?
Un'intensa perturbazione proveniente dall'Algeria e nominata tempesta Ines colpirà estremo Sud e Isole. Quando si allontanerà? La tendenza meteo.
Meteo: ciclone mediterraneo in arrivo! Forti venti, rischio mareggiate e possibili nubifragi. I dettagli
Tendenza13 Maggio 2025
Meteo: ciclone mediterraneo in arrivo! Forti venti, rischio mareggiate e possibili nubifragi. I dettagli
Il ciclone mediterraneo giovedì 15 colpirà le Isole e le regioni meridionali con un intenso maltempo e possibili criticità: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Maggio ore 02:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154