FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, via vai di perturbazioni. L'autunno si fa sentire

Settimana dinamica, a tratti perturbata, tipicamente autunnale. Non mancheranno piogge e temporali con un clima che rimarrà mite, in particolare al Centro-Sud
Tendenza14 Novembre 2022 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza14 Novembre 2022 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

La tendenza per la seconda parte della settimana resta molto incerta, seppure in un contesto di grande variabilità e con un tempo localmente anche perturbato, grazie alla persistenza del flusso umido e temperato atlantico, in seno al quale si muoveranno altri sistemi nuvolosi.

Gli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione suggeriscono, per la giornata di giovedì 17 novembre, un temporaneo e parziale miglioramento, dopo il passaggio della perturbazione n.5, con le ultime residue e locali precipitazioni nelle primissime ore, sulle regioni meridionali e sulla Sicilia. Al Nord e al Centro si potranno osservare alcune schiarite, a tratti anche ampie e in generale non si attendono precipitazioni. Attenzione però alle nebbie tra la notte il mattino, su tutta la valle padana e nelle zone interne del Centro.

A seguire sembra profilarsi un nuovo peggioramento per l’arrivo di un’altra perturbazione nord atlantica, piuttosto intensa, la n.6 di novembre. Direttamente coinvolte, nella giornata di venerdì, l’estremo Nord-Est, l’Emilia Romagna, la Sardegna, le regioni centrali e del basso Tirreno fino alla Sicilia occidentale.

La massa d’aria più fredda al seguito di questa perturbazione, riversandosi sul Mediterraneo centro-occidentale nel corso di sabato, potrebbe dare vita ad una circolazione ciclonica sui bacini ad ovest della Penisola, con una prosecuzione del maltempo su gran parte delle regioni centro-meridionali, in attenuazione solo a partire da domenica. Al di fuori del peggioramento resterebbero le regioni settentrionali, in particolare quelle di Nord-Ovest, con un tempo più asciutto e in prevalenza soleggiato.

Dal punto di vista termico, la massa d’aria sopra l’Italia resterà complessivamente mite per il periodo, in particolare al Centro-Sud, con la tendenza ad un progressivo raffreddamento nel corso del fine settimana a partire dal Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
    Tendenza12 Luglio 2025

    Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza

    Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
    Tendenza11 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone

    Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
  • Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
    Tendenza10 Luglio 2025

    Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio

    Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
  • Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
    Tendenza9 Luglio 2025

    Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove

    Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 12:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154