FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: via vai di perturbazioni a inizio settembre. Breve tregua venerdì 2

L'inizio di settembre vede un impulso perturbato dietro l'altro: oggi, giovedì 1, la perturbazione n.1 porta forti temporali al Centro-Sud: previsioni meteo
Previsione1 Settembre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Settembre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un impulso perturbato dietro l’altro: nel primo giorno di settembre (che dà il via all’autunno meteorologico) una nuova perturbazione (la n.1 del mese) proveniente da Ovest accentuerà ulteriormente l’instabilità atmosferica, specie nelle regioni centro-meridionali; le piogge e i temporali saranno numerosi e potranno essere localmente intensi. Non si esclude il rischio di nubifragi. L’evoluzione resta variabile e incerta: venerdì 2 settembre si potrà definire come giornata di tregua, con una ridotta instabilità atmosferica. Nel weekend, invece, una perturbazione a carattere di fronte freddo porterà un nuovo peggioramento con rovesci e temporali principalmente sul Centro-Nord.

Questo flusso perturbato sarà accompagnato da una risalita di aria calda verso le regioni centro-meridionali dove, nonostante le condizioni di instabilità, le temperature massime potrebbero arrivare e di nuovo superare i 30 gradi con locali punte anche oltre i 35 gradi nelle Isole. La tendenza appena descritta presenza ancora margini di incertezza: vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti per maggiori dettagli.

Le previsioni meteo per giovedì 1 settembre

Nuvolosità variabile nelle due Isole Maggiori con qualche rovescio di pioggia possibile in Sicilia. Nel resto d’Italia giornata per lo più nuvolosa con sin dal mattino numerose piogge e temporali; i fenomeni saranno più diffusi e insistenti sul Centro-Sud peninsulare; rovesci e temporali più isolati e intermittenti al Nord, soprattutto a ridosso dei monti. Localmente i temporali saranno di forte intensità con grandine e intense raffiche di vento.

Clima caldo all’estremo Sud e nelle due isole maggiori. Temperature in calo nel resto d’Italia. Venti deboli, salvo moderati rinforzi di Maestrale nel Canale di Sicilia e le possibili raffiche temporalesche.

Le previsioni meteo per venerdì 2 settembre

Schiarite anche ampie sulle regioni centrali tirreniche e Isole Maggiori; altrove cieli in generale da poco a parzialmente nuvolosi. Nel corso della giornata rischio di rovesci e temporali attenuato ma presente sui settori di montagna, specialmente sui settori alpini, con qualche locale sconfinamento sulla pianura piemontese e nel Ponente Ligure.

Rovesci isolati possibili anche sull'Appennino settentrionale, alta Toscana e in Salento. Temperature massime in rialzo in Emilia Romagna, regioni centrali e Sicilia. Venti in prevalenza deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 08:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154