FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, verso un Ferragosto a 40 gradi: prosegue il caldo africano

Temperature sopra le medie con punte di 38-40 gradi. Temporali di calore sui rilievi con possibili sconfinamenti. Segnali di cambiamento dopo il 16. Le previsioni meteo
Previsione13 Agosto 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione13 Agosto 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Prosegue anche nel corso di questa settimana la lunga ondata di caldo anomalo causata dall’espansione dell’Anticiclone Nordafricano verso il Mediterraneo e il continente europeo, accompagnato sempre da una massa d’aria eccezionalmente calda. Le conseguenti condizioni di stabilità atmosferica limiteranno lo sviluppo dei temporali di calore, che si presenteranno solo in forma sporadica sui rilievi e zone limitrofe. Le temperature massime continueranno a raggiungere punte intorno ai 38/40 gradi, specie nelle aree interne della penisola e delle isole maggiori che continueranno ad essere i settori più caldi.

Temperature estremamente elevate anche in quota con lo zero termico che nel weekend appena trascorso ha superato i 5000 metri e che tenderà ad abbassarsi solo di qualche centinaio di metri in questi primi giorni della nuova settimana. Il disagio per il caldo continuerà a non dare tregua neppure nelle ore notturne con temperature minime che non scenderanno sotto i 20-25 gradi (le cosiddette notti tropicali). Anche i mari intorno all’Italia si mantengono molto caldi con temperature superficiali tra i 26 e i 30 gradi (da 2 a 6 gradi sopra la media). Chiaramente, l’assenza di precipitazioni rilevanti non potrà che aggravare gli effetti della siccità che sta colpendo soprattutto le regioni meridionali. Fra il 14 e la giornata di Ferragosto si attende qualche annuvolamento in più e un aumento dell’instabilità su parte del Nord-Ovest e in Sardegna a causa dell’avvicinamento di una perturbazione (la n.3) dall’Europa occidentale, ma sempre in un contesto di caldo intenso. Il vortice associato a questa perturbazione si sposterà verso il Centro-Nord fra venerdì e sabato determinando un aumento dell’instabilità in queste regioni, con anche una lieve flessione delle temperature che, comunque, resteranno ancora elevate. Domenica è probabile l’arrivo di una perturbazione (la n.4) più organizzata che porterà temporali anche intensi accompagnati da un più sensibile calo termico al Centro-Nord dove terminerà la lunga fase calda.

Previsioni meteo per oggi, martedì 13 agosto

Ancora prevalenza di tempo soleggiato sull’Italia. Nel pomeriggio incremento dell’instabilità sulle aree montuose dove, oltre allo sviluppo di nuvolosità cumuliforme, saranno possibili dei temporali di calore, non solo sulle Alpi, ma anche lungo l’Appennino e sui rilievi della Sicilia. Non si escludono parziali sconfinamenti sulla pedemontana emiliana. Alla sera qualche temporale tenderà ad estendersi verso la pianura piemontese. Insiste il caldo intenso, in leggera accentuazione sulle regioni meridionali; massime per lo più comprese fra 32 e 38 gradi, con picchi di 39-40 gradi nelle zone interne del Centro-Sud. Venti deboli a regime di brezza.

Previsioni meteo per mercoledì 14 agosto

Ancora prevalenza di sole, ma con qualche annuvolamento in più al Nord-Ovest e in Sardegna. Al mattino possibili isolati rovesci a ridosso delle Alpi centro-occidentali. Nel pomeriggio sviluppo di isolati temporali di calore sui rilievi del Centro-Nord e nelle zone interne della Sardegna. Temperature sempre molto elevate, solo in lieve flessione localmente al Centro e al Nord-Ovest. Venti deboli, con rinforzi da sud sui mari di ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 07:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154