FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, verso un Capodanno senza freddo: gli aggiornamenti

Tempo stabile e poche piogge negli ultimi giorni del 2023: allo stato attuale non si vedrebbero irruzioni di aria fredda verso l’Italia. La tendenza meteo
Tendenza27 Dicembre 2023 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza27 Dicembre 2023 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo per i giorni intorno al Capodanno continuano a non essere stabilizzate, con differenze ancora significative ad ogni aggiornamento. In un contesto quindi di attendibilità ancora abbastanza bassa si può vedere un relativo cambio della circolazione con l’attuale dominio dell’alta pressione gradualmente sostituito da un flusso di correnti occidentali in cui si muovono ammassi nuvolosi non particolarmente attivi per il nostro Paese. Le masse d’aria che affluiscono da ovest dovrebbero risultare ancora temperate con temperature altalenanti e su valori leggermente sopra le medie stagionali anche nelle fasi di temporaneo calo; allo stato attuale non si vedrebbero quindi irruzioni di aria fredda verso il Mediterraneo e l’Italia.


Tendenza meteo, Capodanno stabile e senza freddo intenso poi possibile cambio di scenario

In questo quadro generale le attuali proiezioni ci indicano una giornata di sabato 30 dicembre prevalentemente nuvolosa al Centrosud con nubi comunque variabili e qualche goccia di pioggia solo al mattino sull’alta Toscana. Al Nord l’iniziale nuvolosità presente nel primo mattino dovrebbe lasciare spazio a progressive schiarite temporaneamente anche ampie a iniziare da Alpi, Nordovest e Triveneto. Tra sera e notte però nubi basse dovrebbero tornare a coprire il cielo sulla Val Padana. Pochi i cambiamenti nelle temperature, sempre sopra le medie stagionali e con lievi aumenti possibili nelle aree più soleggiate del Nord. Ancora diffusamente scarsa la ventilazione.

Domenica 31, giorno di San Silvestro, il settore meridionale di una perturbazione in transito con la sua parte più attiva oltralpe dovrebbe coinvolgere l’Italia con un aumento delle nuvole a iniziare dalle regioni settentrionali e in estensione entro la notte di Capodanno fino al Sud. Scarse o assenti, comunque, le precipitazioni con qualche breve fenomeno entro il pomeriggio su settore ligure (specie il Levante), Lombardia, Alpi (limite almeno oltre i 1200-1300 m), tra sera e notte anche su Venezie e settore tirrenico fino alla Campania. Le massime dovrebbero perdere qualche grado nelle Alpi e al Nordovest mentre nelle minime della successiva notte di Capodanno dovrebbero prevalere i rialzi. I festeggiamenti dovrebbero quindi coincidere con una notte decisamente non fredda per il periodo.

La prima giornata del 2024 dovrebbe risultare da nuvolosa molto nuvolosa in gran parte d’Italia con il rischio di qualche pioggia sul Friuli-Venezia Giulia, nelle regioni tirreniche peninsulari e nell’ovest della Sardegna. I venti saranno intensificazione al Centrosud con venti meridionali anche moderati nei mari di ponente. Lievi aumenti nelle massime saranno possibili nelle regioni adriatiche.
Per una conferma di questa evoluzione e dettagli più attendibili seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154