FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: verso Natale con clima primaverile! Anomalia termica fino a 6-8 gradi

L'anticiclone abbraccia l'Italia dove la prima parte della settimana che condurrà al Natale sarà caratterizzata da un clima eccezionalmente mite.
Previsione17 Dicembre 2023 - ore 12:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione17 Dicembre 2023 - ore 12:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Al via una settimana, quella che ci porterà al Natale, nel segno di una marcata anomalia atmosferica, generata da un potente anticiclone dinamico il quale, tra lunedì 18 e martedì 19 dicembre, abbraccerà oltre mezza Europa, mentre nel cuore del suo baricentro, posizionato in Atlantico, raggiungerà i valori probabilmente record di 1050 hPa. La massa d’aria calda al suo interno causerà un clima eccezionalmente mite sopra l’Italia, particolarmente in montagna. Nelle prossime 48 ore il rialzo delle temperature sarà tale da portare i valori al di sopra della norma, con scarti fino a 6-8 gradi al Centro-Nord, mentre nelle Alpi lo zero termico salirà fino alla quota fuori scala dei 3500 metri.

Un tipo di circolazione, quella appena descritta, favorevole al fenomeno dell’inversione termica, con il conseguente accumulo di inquinanti e smog in gran quantità all’interno del catino padano. Tra mercoledì 20 e giovedì 21 si profila un temporaneo cedimento della struttura anticiclonica e il passaggio di una debolissima perturbazione atlantica (la n.6), con effetti pressoché nulli in termini di fenomeni: da segnalare un lieve calo delle temperature e un aumento del rischio nebbie in val padana.

Le previsioni meteo per lunedì 18 dicembre

Cieli in prevalenza sereni in tutta l’Italia. Da segnalare solo poche nubi sparse su Puglia, Sicilia e Sardegna sud-orientale. Tra la tarda notte e il primo mattino formazione di locali nebbie in pianura al Nord, più probabili lungo il corso del Po, insieme a qualche debole gelata.

Temperature in aumento ovunque, con valori massimi oltre la media nelle regioni centrali e settentrionali; clima eccezionalmente mite per la stagione soprattutto in montagna. Venti tesi orientali nei Canali delle Isole, con mari molto mossi; moderati da nordovest sul mare Adriatico, da nord su Canale d’Otranto e Ionio, con mari localmente mossi. Altrove venti deboli e mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per martedì 19 dicembre

Cieli generalmente sereni su tutte le regioni. Farà eccezione la Sicilia dove si osserveranno alcuni annuvolamenti sparsi e irregolari, ma non associati a fenomeni. Pochissime le eventuali nebbie a banchi al mattino presto al Nord, più probabili tra il basso Veneto e il Polesine.

Temperature in ulteriore lieve aumento. Clima primaverile, con valori diurni fino a sfiorare diffusamente i 20 gradi. All’alba locali deboli gelate sulla valle padana. Venti deboli, salvo rinforzi da est o sudest nel Canale di Sicilia, che resterà mosso, molto mosso al largo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo in attenuazione da martedì 8 luglio, ma il clima resta più fresco
    Previsione7 Luglio 2025

    Meteo: maltempo in attenuazione da martedì 8 luglio, ma il clima resta più fresco

    Domani gli ultimi effetti della perturbazione in arrivo stasera, poi tempo in miglioramento. Ma non si ferma l'afflusso di correnti fresche
  • Meteo, 7 luglio con rischio di temporali violenti: le previsioni nei dettagli
    Previsione7 Luglio 2025

    Meteo, 7 luglio con rischio di temporali violenti: le previsioni nei dettagli

    Due perturbazioni sull'Italia: rischio di forte maltempo con nubifragi, grandine e potenti raffiche di vento. È allerta meteo per molte regioni
  • Stop al caldo in molte regioni, ma attenzione al rischio di forti temporali. Le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione7 Luglio 2025

    Stop al caldo in molte regioni, ma attenzione al rischio di forti temporali. Le previsioni da lunedì 7 luglio

    A inizio settimana temperature in calo in molte regioni, ma la fine del caldo estremo sarà segnata anche dal rischio di temporali intensi
  • Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione6 Luglio 2025

    Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio

    Si apre un via vai di perturbazioni: nel mirino soprattutto il Nord, con il rischio di forti temporali e l'afflusso di aria più fresca.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 21:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154