FacebookInstagramXWhatsApp

Tra venerdì 14 e il weekend tempo più stabile e caldo in aumento: le previsioni meteo

Ultimi temporali in arrivo al Nord, poi le condizioni meteo tornano più stabili. Insieme a un deciso aumento del caldo che si farà più intenso su tutta l'Italia: punte oltre i 40 gradi, nei prossimi giorni possibili record
Previsione13 Luglio 2023 - ore 12:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Luglio 2023 - ore 12:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

In queste ore il Nord Italia ha registrato una temporanea attenuazione del caldo, al costo di locali ma violenti temporali causati dal passaggio della coda di una perturbazione atlantica (la n. 1 di luglio). Sulle regioni nord-orientali sono ancora attesi rovesci e temporali anche forti, associati a intense raffiche di vento e locali grandinate. Al Centro-Sud l’Anticiclone africano continuerà ad essere il protagonista, così come anche il caldo opprimente di questi giorni. Nel fine settimana l’alta pressione africana tornerà ad espandersi verso le regioni settentrionali, dove il tempo diverrà di nuovo stabile, ma anche molto caldo e afoso.

Da domenica l’Anticiclone africano si consoliderà ulteriormente sull’Italia e le temperature aumenteranno ancora. Nella prima parte della prossima settimana questa intensa e prolungata ondata di caldo raggiungerà il suo picco massimo con possibili temperature record; localmente si potranno anche avvicinare alla soglia dei 45 gradi. Nelle regioni centro-meridionali la durata di questa seconda ondata di caldo dell’estate sarà eccezionale: potrebbe durare anche per quasi tutta la prossima settimana.

Le previsioni per domani, venerdì 14 luglio

Venerdì al mattino nubi sparse sulle regioni settentrionali con una residua instabilità associata a locali rovesci possibili al Nord-Ovest, tra Piemonte e Lombardia; sereno al Centro-Sud. Nel pomeriggio poca nuvolosità irregolare e variabile su Alpi e Appennino, con scarso rischio di precipitazioni; cielo generalmente sereno altrove.

Caldo intenso soprattutto al Sud e sulle Isole maggiori, con picchi prossimi ai 40 gradi. Temperature più contenute al Nord: valori vicini alla norma, al più leggermente sopra e intorno ai 30 gradi, ma con punte di 33-35 in pianura. Venti ovunque deboli, salvo rinforzi di brezza specie lungo i litorali. Localmente ancora un po’ mossi i mari di ponente.

Le previsioni per sabato 15 luglio

Sabato cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni; assenza di precipitazioni, se non qualche possibile isolato rovescio pomeridiano sulle Alpi occidentali. Caldo di nuovo in intensificazione, anche al Nord dove i valori massimi saranno compresi in generale tra 30 e 35 gradi; picchi tra 37 e 40 gradi ancora al Sud e nelle Isole. Venti in prevalenza deboli o a regime di brezza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 21:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154