FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: Venerdì Santo con sole e caldo anomalo, svolta dal weekend

Svolta meteo dal weekend di Pasqua: tempo più instabile e brusco calo termico
Previsione1 Aprile 2021 - ore 12:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Aprile 2021 - ore 12:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue il dominio dell'anticiclone sull'Italia, e anche nel giorno di Venerdì Santo le condizioni meteo saranno stabili in tutto il Paese, accompagnate da un caldo anomalo: le temperature faranno registrare valori fino a 8-12 gradi al di sopra delle medie stagionali, con punte di 27-28 °C probabili soprattutto al Centro-Nord. Nel frattempo si aggrava la lunga fase siccitosa al Nord, dove le piogge mancano ormai da metà febbraio.

Nel weekend di Pasqua la situazione meteo è destinata a cambiare. Sabato infatti due deboli perturbazioni raggiungeranno l’Italia, causando un aumento dell’instabilità atmosferica con piogge e rovesci soprattutto nelle regioni centrali: la prima (la perturbazione numero 1 di aprile) arriverà dal Mediterraneo Occidentale, la seconda (numero 2 del mese) giungerà dal Nord Europa e, dirigendosi verso i Balcani, con la sua coda coinvolgerà anche il nostro Paese, su cui spingerà aria fredda responsabile di un marcato calo delle temperature ad iniziare dal Nord e dalle regioni adriatiche.

Previsioni meteo per venerdì 2 aprile

Venerdì al mattino prevalenza di tempo soleggiato in gran parte d’Italia, ma con un po’ di nebbie in dissolvimento lungo le coste tirreniche e nelle zone interne del Centro. Nel pomeriggio nubi in aumento su Alpi Orientali, Abruzzo, Molise e regioni meridionali, con isolati rovesci su zone appenniniche e Gargano; sempre bello altrove.

Temperature senza grandi variazioni e sempre al di sopra della norma. Venti moderati, meridionali o di Libeccio, su Ionio e Canale di Sardegna; venti deboli altrove.

Previsioni meteo per sabato 3 aprile

Sabato bel tempo sulle Alpi centrali e Orientali. Alternanza tra sole e nuvole nel resto d’Italia: isolati acquazzoni e temporali, specie tra pomeriggio e sera, su Pianura Lombardo-Veneta, zone interne del Centro, coste centrali adriatiche, Campania, nord della Puglia e Sardegna.

Temperature massime in sensibile calo al Nord, regioni centrali adriatiche e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 06:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154