FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, venerdì 4 marzo molte nuvole. Sabato 5 possibili temporali

La situazione meteo per i prossimi giorni rimane molto incerta con la possibilità di qualche pioggia venerdì 4 marzo e temporali sabato 5: la tendenza
Tendenza1 Marzo 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza1 Marzo 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'evoluzione del tempo prevista per l'ultima parte della settimana mostra ancora ampi margini di incertezza, con l'Italia e il Mediterraneo centrale che dovrebbero essere sede di una circolazione depressionaria il cui andamento non risulta ancora stabilizzato. In particolare, nella giornata di venerdì 4 marzo, al mattino si profilano nuvole anche compatte su Nordovest, Emilia Romagna, Marche e Sardegna senza escludere qualche pioggia su Emilia Romagna e Marche, in maniera più sporadica sul Piemonte. Cielo nuvoloso anche su Liguria, Toscana, Campania, Lucania, alta Calabria e Puglia meridionale.

Nel resto delle regioni il tempo si presenterà invece generalmente più soleggiato. Tempo in miglioramento nella seconda parte della giornata in Emilia Romagna mentre al Centro-Sud aumenteranno le nuvole accompagnate da locali precipitazioni su Marche, Abruzzo, Puglia centro-meridionale, nord della Calabria e Sardegna. Verso sera si attenua la nuvolosità su Toscana, Umbria e Lazio e temporaneamente anche al Nordovest mentre in Sardegna andranno ad aumentare le piogge. Temperature minime generalmente in rialzo; massime in ulteriore lieve aumento su Lazio, Abruzzo, Molise Sud e Isole, in calo al Nord e nelle Marche. Venti meridionali fino a moderati su Tirreno, Canale di Sicilia, medio basso Adriatico, dalla sera anche sullo Ionio; Bora anche tesa nel Golfo di Trieste; venti da est in Val Padana. Mari: fino a mossi Adriatico, Ionio, Canale di Sicilia e Tirreno occidentale, in prevalenza poco mossi i restanti bacini.

Nel fine settimana di sabato 5 e domenica 6 marzo ancora tempo perturbato sul medio Adriatico e al Sud: la tendenza meteo

Per sabato 5 marzo il tempo potrebbe risultare, secondo le attuali proiezioni, perturbato sul medio Adriatico, in gran parte del Sud, specie il settore ionico dove non si esclude lo sviluppo di locali rovesci o temporali. Nelle zone interne del medio Adriatico deboli nevicate fino ai 700-1000 metri nelle Marche, a quote più elevate in Abruzzo. Nuvole piuttosto compatte anche nell'alta Lombardia e in Piemonte, specie al mattino con qualche debole precipitazione, nevosa a quote collinari. Tempo nel complesso migliore nel resto d'Italia.
Temperature minime in aumento al Centro-Sud e in calo al Nord; massime perlopiù in calo. Ventoso sul settore ligure, adriatico e Ionio. Per domenica 6 si attende un miglioramento al Nord-Ovest e un'attenuazione dei fenomeni anche sulle zone adriatiche e al Sud. Temperature in rialzo al Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
    Tendenza1 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza

    Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
  • Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza31 Agosto 2025

    Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli

    Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 12:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154