FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: venerdì 30 settembre nuovo carico di piogge. Le zone coinvolte

Tra giovedì 29 e venerdì 30 settembre una nuova fase di maltempo si abbatterà su parte dell'Italia con possibili ulteriori criticità: la tendenza meteo
Tendenza27 Settembre 2022 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza27 Settembre 2022 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella parte centrale della settimana l’Italia dovrà fare i conti con un’altra ondata di maltempo. A portarla sarà la perturbazione n.9 del mese, di origine nord-atlantica, che investirà il nostro Paese tra giovedì 29 e venerdì 30 settembre con un nuovo carico importante di precipitazioni, sicuramente molto utile sul fronte idrico ma che potranno ancora una volta generare situazioni di criticità. Nella giornata di venerdì, in particolare, è atteso il passaggio della parte più attiva del sistema perturbato: direttamente coinvolte saranno le regioni settentrionali, la Sardegna e quelle tirreniche fino al nord della Campania, più scarsi invece i fenomeni previsti sul medio versante Adriatico. Il Sud e la Sicilia resteranno in attesa, con la tendenza a un peggioramento a fine giornata sull'Isola.

Le zone maggiormente a rischio di fenomeni intensi, anche sotto forma di temporali e locali nubifragi, sembrano essere quelle del versante tirrenico, ma non si escludono precipitazioni localmente abbondanti anche al Nord, in particolare sulla parte alta della Val Padana e all'estremo Nord-Est. Sul versante meridionale delle Alpi arriverà un po' di neve fin verso i 2000 metri circa.

Nel primo weekend di ottobre il tempo inizia gradualmente a migliorare con un clima molto mite al Centro-Sud: la tendenza meteo

Nel fine settimana si profila un graduale miglioramento, più evidente nella giornata di domenica 2 ottobre, grazie a una rimonta più decisa dell’alta pressione. Sabato 1 ottobre, infatti, la perturbazione dovrebbe attraversare le regioni meridionali e coinvolgere marginalmente anche quelle del medio versante Adriatico. Stando alle attuali proiezioni modellistiche, l'alta pressione e dunque la stabilità atmosferica, potrebbero accompagnarci anche nel corso della prima decade di ottobre, favorendo così una fase meteorologica più tranquilla per tutti.

Dal punto di vista termico il clima sarà molto mite al Centro-Sud, complice la corrente meridionale che precede la perturbazione. Al Sud, sulle Isole e sul medio Adriatico si potranno superare i 25 gradi, con punte prossime ai 30 gradi. Al Nord il clima sarà inizialmente di stampo più autunnale, ma con la tendenza a riportarsi oltre la norma climatica a partire dal weekend.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
    Tendenza8 Novembre 2025

    Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza

    Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 09:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154