FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: venerdì 29 luglio temporali al Nord. Fine luglio rovente al Sud

Luglio si chiude all'insegna del caldo estremo al Sud mentre al Nord, venerdì 29, si profila l'arrivo di una nuova perturbazione: la tendenza meteo
Tendenza26 Luglio 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza26 Luglio 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Venerdì 29 luglio, soprattutto nella seconda parte di giornata, una perturbazione (n.6) proveniente dalla Francia raggiungerà il Nord Italia determinando un diffuso aumento dell'instabilità atmosferica. Nel dettaglio, sarà una giornata con prevalenza di sole al Centro-Sud e sulle Isole. Cielo solo parzialmente soleggiato al Nord-Ovest e sulle Alpi; in prevalenza poco nuvoloso al Nord-Est e in Emilia Romagna. Nelle ore pomeridiane, invece, saranno possibili occasioni temporali di calore sull'Appennino meridionale; rovesci e temporali sparsi su Alpi, Prealpi e Piemonte. Nelle ore serali temporali sparsi anche sulla pianura lombardo-veneta e sul nord dell’Emilia.

Temperature senza grosse variazioni al Nord e sulla Sicilia; in aumento in Sardegna, al Centro e in Romagna. Venti quasi ovunque deboli: nel canale d’Otranto moderato Maestrale. Raffiche nelle aree temporalesche.
Mari: generalmente poco mossi; localmente mossi l’Adriatico meridionale, l’alto Ionio ed il canale di Sardegna.

Nel weekend la perturbazione si allontana e tornerà a prevalere il sole anche al Nord: la tendenza meteo

Sabato 30 luglio la perturbazione si allontanerà verso est e su buona parte dell'Italia prevarrà nuovamente il sole; in giornata sarà possibile solo qualche temporale isolato sull'Appennino emiliano e su quello parmigiano. Le temperature si abbasseranno al Nord-Est mentre saranno in aumento al Sud: nelle regioni meridionali e nelle Isole sarà dunque un'altra giornata molto calda. Domenica 31 non sono previsti grandi cambiamenti della situazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
    Tendenza8 Novembre 2025

    Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza

    Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 02:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154